Luigi Nono: La lontananza nostalgica utopica futura
Nell'affrontare nuove interpretazioni di La lontananza nostalgica utopica futura di Luigi Nono, le variabili in gioco non sono poche: in questo capolavoro del compositore veneziano si agganciano vari elementi, da quelli tecnici, consistenti in...
Jaime Reis: Fluxus
L'avvento dell'elettronica costrinse i compositori a rivedere i piani di utilizzo dei materiali nella composizione e si cominciò a pensare a quali fossero i metodi migliori per ottenere un uso efficiente delle risorse ai...
Steve Reich: Music for 18 Musicians
Per inquadrare in maniera esatta Music for 18 Musicians, composizione di Steve Reich scritta nel periodo di massimo splendore del minimalismo, è necessario comprendere genesi e scopi del pezzo: Reich, al riguardo, ha fornito...
Sebastian Hilli: confluence/divergence
Per entrare nel mondo del compositore Sebastian Hilli (1990) è necessario affrontare il concetto di "intensità" della musica. Il finlandese, nel rapportarsi ad una ricerca che scava nelle modalità con cui esteriorizzarla, apre un...
Timothy McCormack’s Geological Soundscapes
Pull up an image of a karst and you’re likely to see a distressed, often vertiginous landscape of water-carved rock faces pitted with crevices and caves. Under the surface may be running water, but...
Beyond the Machine with Gonçalo Gato
The focus of much of the music of Lisbon-born, London-based composer Gonçalo Gato (b. 1979) is on the incorporation of computer algorithms into the compositional process. To judge from the work included in NowState,...
Giacinto Scelsi Revisited
Music cannot exist without sound, but sound can certainly exist without music. Therefore it would seem that sound is more important. We can start from here (Giacinto Scelsi).
Kairos R. pubblica ufficialmente il set di...
Gli incanti di Simone Movio
Nell'analisi di Massimo Scaligero, tesa a scardinare la materialità e la misurazione dei processi chimici, si rinviene un'eccitante superamento dei sensi in cui si afferma che è doveroso andare oltre la materia e le...
From Afar: Jorge Villavicencio Grossmann
Questo è il primo cd che la Kairos R. dedica ad un compositore di origini peruviane. Jorge Villavicencio Grossmann (1973), padre peruviano e madre brasiliana di discendenza austriaca, ha dovuto molto presto trasferirsi in...
Vinko Globokar: Les soliloques décortiqués
Back in the mid-1960s, French-Slovenian composer and trombonist Vinko Globokar was one of a very few instrumentalists with the skills, imagination and commitment needed to realize the technically groundbreaking works then being composed for...