Nicola Guazzaloca/Gianni Mimmo: Herbstreise

Spesso si parla di creatività senza gli adeguati approfondimenti. Nell'arte l'abbiamo associata ad un incredibile stato di suggestione fornita dagli esseri umani, dove non sempre siamo capaci di guardare ciò che c'è dietro. La...

Trasgressioni dell’epoca

Per molti il significato della novità dell'arte sta nella trasgressione: in questo senso qualunque movimento artistico succedutosi nel tempo può essere considerato "trasgressivo" in quantità idiomatiche differenti. I compositori e pittori rinascimentali trasgredivano quelli...

Un souffle vert, farfalle impegnate e un tutto musicale

Chiunque faccia l'esperienza di visitare un giardino francese serberà certamente un ricordo particolare di esso: la percezione è quella di entrare in un'altra dimensione, non solo relativa al luogo ma anche a beneficio dell'olfatto...

Le esplorazioni elettroacustiche di Dario Palermo

Le multiformi direzioni intraprese dall'elettronica permettono oggi di fare un meraviglioso consuntivo su come si è mossa la ricerca nel cercare di trovare delle strade di transito con la strumentazione ordinaria soprattutto ai fini...

Duetti che spiazzano

E' una relazione da aggiornare quella postulata tra chitarra e violoncello che si presenta nei duetti del chitarrista Andrea Massaria con la violoncellista svizzera Clementine Gasser: le trasformazioni timbriche della chitarra di Andrea Massaria...

Notizie

AngelicA 35

Straordinario programma di qualità all'AngelicA festival 2025 che inizierà il 30 aprile al Centro di Ricerca Musicale dicasi Teatro S. Leonardo di Bologna fino...

I festival dei Baltici

Peter Ablinger RIP