Valentin Silvestrov
Valentiv Silvestrov, di Kiev, è un compositore che nasce negli ambienti dell'avanguardia classica sovietica, in contrapposizione alle scuole tradizionali russe. Ha caratteristiche musicali molto personali (molto vicine a Schnittke ed altri autori russi) e...
Fresh Used Goods: Annesley Black e il duo Santorsa-Pereyra
Il mondo della chitarra elettrica contemporanea è in gran fermento. Il ventunesimo secolo non ha solo consentito un incremento del repertorio ma anche una vera e propria espansione della qualità degli interventi sullo strumento:...
La musica classica nordica
Le origini della musica colta del Nord Europa risalgono al periodo medievale: le folk songs riportate in luce dalla ruralità ci consegnano un patrimonio intatto e incontaminato che sarà un ingrediente sempre presente nella...
Reinhard Fuchs: Mania
A gifted class was undoubtedly that of Michael Jarrell at the University of Music in Vienna in the period 1995-2002, inspired by a composer particularly inclined toward interpretations, viewed as an autonomous, interactive model...
Robert Erickson e gli string quartets
Tra i vari pionieri della musica americana del novecento non può mancare il compositore Robert Erickson. Quando Schoenberg e Stravinsky si trasferirono negli Stati Uniti, Erickson aveva già raccolto la sfida dodecafonica in terra...
Alireza Farhang – Pegāh
Così scriveva Edward W. Said nel suo controverso testo Orientalismi. L'immagine europea dell'Oriente, citando Flaubert in una lettera alla madre.
"...Tu mi chiedi se l'Oriente sia all'altezza di quanto immaginavo. Sì, lo è; e per...
Lo spazio delle possibilità in Frédéric Durieux
Nell'opera Übersicht del pittore e fotografo tedesco Gerhard Richter si ottiene un magnifico esempio di come le immagini possano avere una vita propria che in prima istanza non siamo in grado di cogliere: si...
Denis Beuret’s quartet: Improvising in the consulting room
Nell'ambito improvvisativo molti musicisti hanno avuto il coraggio di guardare a nuove modificazioni musicali, affascinati dai concetti delle "impossibilità": Denis Beuret è un trombonista svizzero che ha fatto tesoro dell'insegnamento fornito dalle discipline contemporanee,...
Nicolas Bacri
Uno dei migliori e più interessanti frutti del polistilismo contemporaneo è il compositore francese Nicolas Bacri (1961): partito da studi seriali riflessi nelle sue prime opere, Bacri ad un certo punto ha abbandonato la...
Christian Wallumrod
Un'interessante derivazione dell'originario minimalismo americano si è basata su un approccio inter-genere che ha coinvolto soprattutto una categoria di musicisti jazz: in passato scrissi un'articolo su questo fenomeno in cui la focalizzazione veniva attuata su...