I sistemi musicali di Braxton
Una delle molte creazioni culturali di Anthony Braxton è stata quella di costituire la Tri-centric Foundation, un'associazione dedita alla produzione di eventi musicali ed interculturali che possa rendere in pieno la filosofia musicale e...
Lo studio del silenzio in contesti non lineari
Mirio Cosottini oltre ad essere un eccellente trombettista di spessore internazionale, è anche laureato in filosofia. L'esperienza di musicista e soprattutto di educatore è stata quindi condivisa con la preparazione filosofica ed è stata...
Ascolto attivo e scrittura creativa di un’improvvisazione musicale
https://soundcloud.com/tonino-miano/piano-solo-at-the-firehouse
di Mirio Cosottini – 7 maggio 2013
Nell'articolo “Non linearità e segno grafico” apparso sulla rivista Musica Domani vengono descritti alcuni esercizi grazie ai quali evidenziamo la relazione fra improvvisazione e grafia, relazione che poggia...
Metodologie dell’improvvisazione musicale
In queste pagine Mirio Cosottini ha avuto modo più volte di illustrare i suoi approfondimenti sui concetti di linearità e non linearità, confermando come anche per l'improvvisazione esista la possibilità di un'analisi congiunta. Nel...
Ascolto attivo e scrittura creativa della realtà – la danza di Raffaella Giordano
di Mirio Cosottini
Raffaella Giordano tiene una lezione durante uno dei suoi workshop (1). La lezione è stata ripresa con una telecamera (2). Il video della lezione è il frammento di realtà che ho deciso...