Netlabels: qualcosa sulla Panyrosasdiscos

Recentemente è esploso il fenomeno delle netlabels, ossia quelle etichette indipendenti minori, che ospitano al loro interno musicisti e compositori con un profilo vario ma ben definito e che pubblicizzano la propria musica in...

La scomparsa di Lol Coxhill

Personaggio molto stimato negli ambienti musicali, Lox Coxhill è purtroppo scomparso qualche giorno fa; lungi da me il pensiero di scrivere un riepilogo completo della sua carriera (che peraltro potete trovare sulla rete ad...

Due diverse diramazioni del silenzio di Cage

  La straordinaria apertura del John Cage di 4'33" ha creato seguaci che hanno cercato di approfondire quella tematica del silenzio e delle sue implicazioni, spesso anche svincolandosi da parametri classici. Negli ultimi vent'anni le...

Chitarre alla prova del tempo

Terzo capitolo per questa "anomala" collaborazione tra tre protagonisti dell'avanguardia musicale; si parla di tre chitarristi conosciuti per la loro stranezza artistica: il giapponese Keiji Haino, un veterano della scena avantgarde internazionale, la mente...

Un batterista dall’impianto sonico: Tatsuya Nakatani

Le ultime grandi scoperte dei batteristi jazz furono quelle di esplorare i confini ritmici dello strumento entro le modalità tecniche conosciute: uno degli ultimi ad affrontare lo strumento tenendo ben presente la provenienza è...

Le frequenze subliminali di Eliane Radigue

  La Wikipedia francese fornisce in maniera piuttosto precisa e sintetica gli elementi musicali sviluppati dalla compositrice elettronica Eliane Radigue in cui si ritrova l'originalità della sua musica; essi sono (utilizzo in corsivo le stesse parole...

Nate Wooley

Trombettista americano trentottenne, Nate Wooley negli ultimi tre anni sta acquisendo una maturità artistica che agli esordi era solo paventata: improvvisatore jazz (fondamentalmente free, ma con frequenti accenti boppistici), ha costruito le sue prime...

William Parker

"....Ci sono due modi per fare musica - la via accademica o quella spirituale. La prima è costruita sul concetto che non esiste un mondo spirituale vivente, solo il mondo che possiamo vedere, sentire,...

Okkyung Lee: Noisy Love songs

Oggi è difficile trovare originalità nell'ambito del jazz, e certamente il violoncello è uno degli strumenti che più soffre della necessità di rivolgersi al passato. Quando poi si passa alla musica classica e in...

Peter Evans

"Suonare una sola nota di tromba con sordina Harmon è una cosa il cui argomento è ormai assodato e ha come risultato un sound immediatamente riconoscibile in quello di Miles Davis, ma cosa succede...

Notizie

Peter Ablinger RIP

E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso...

Traiettorie 2025