Ivo Perelman: operazione laboratorio clarinetto basso

L'abbinamento sax tenore-clarinetto basso è un'atavica e scarsa rappresentanza condivisa dal jazz e dall'improvvisazione libera. Le ragioni dell'inadeguato interesse dei musicisti nell'imbastire un duo del genere (senza ulteriori strumenti a supporto) sta nel fatto...

Intraprendenze variabili

Recupero un pò delle ultime pubblicazioni discografiche della Leo Records. Qualche riflessione, d'istinto e di ragione, sulle novità estive dell'etichetta. Parto dal ritorno discografico di John Wolf Brennan sotto l'etichetta del gruppo Pago Libre. Got...

Luoghi di smistamento jazz e animismi improvvisativi

Qualche riflessione sulle ultime pubblicazioni Leo Records. Parto dal giovane pianista tedesco Lucas Leidiger che si presenta nei suoi Dialogues con il sassofonista belga Daniel Daemen. Leidiger ha studiato con Kaufmann e Gratkowski, tuttavia il...

The Nabatov String Trio & Z-Country Paradise

Within various streams of contemporary music the notion of genre seems to be something that exists in a state of suspension between persistence and nothingness--as an inheritance to be confounded or a perverse ideal...

Perelman and Shipp’s last legacy: Oneness

Oneness si presenta come l'ultimo sforzo musicale del duo Perelman-Shipp. I due si erano accordati per un very best di una serie di improvvisazioni registrate in studio, quando poi si sono accorti che la...

Sviluppando sonicità del passato

Nell'ambito del motto "Music for the inquiring mind and the passionate heart" Leo Feigin si è impegnato a proporre anche musiche che hanno una relazione parziale con il jazz e l'improvvisazione libera. La considerazione...

Ivo Perelman tra live e nuove collaborazioni: l’ultima sestina per Leo R.

Ivo Perelman non cambia scenario per le sue registrazioni, abituandoci, da un pò di tempo a questa parte, ad un uso quasi megalomane della pubblicazione di musica, con 5, 6 ed oltre cds, variamente...

Concetti evoluti di empatia improvvisativa

Dall'incontro tra due musicisti-didatti dell'improvvisazione nasce una delle opere più interessanti e valide di questo nuovo anno in casa Leo Records. Si tratta da una parte del sassofonista inglese Simon Rose, un eccellente esponente...

Avanguardie vocali e fiati che cercano di analizzare il colore

Molto alto il livello dell'ultima tornata di novità discografica della Leo Records. Per loro, qualche spunto di riflessione. Con Interzones I, il duo Christoph-Franziska Baumann continua a proporre meraviglie. Una rarità nel campo improvvisativo, con loro...

Prototipi di free-jazz che non dormono mai

Qualche riflessione sulle news prodotte da Leo Feigin.   Non sembra che all'orizzonte ci siano lezioni di improvvisazione più degne di quelle che Steve Lacy profuse nella sua vita: Lacy ha aperto un varco nel jazz...

Notizie

Un tracciato di conoscenza per il centenario della nascita di Ligeti

Il 28 Maggio 2023 György Sándor Ligeti avrebbe compiuto 100 anni. Le tracce della sua presenza nella musica contemporanea odierna sono ancora presenti e...