Home
Argomenti
Contemporary
Free Improvisation
Elettronica Elettroacustica Computer Music
Classica
Free Jazz
Jazz
Rock Pop e Affini
Musiche del mondo
Concerti e riepiloghi
Didattica dell’armonia tonale
Didattica dell’armonia modale
Didattica dell’improvvisazione
Teoria della musica
Interviste
Rubriche
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo
La giovane improvvisazione italiana
Le nuove generazioni compositive italiane
Saggistica/Editoria
Pag. dedicate
Kairos R.
Stradivarius R.
Setola di Maiale
Amirani R.
Ivo Perelman’s space
Scrittori
Abbonamenti
Info & Sottoscrizione
Area Abbonati
English pages
Cerca
Percorsi Musicali
Find your way in contemporary music
Home
Argomenti
Contemporary
Free Improvisation
Elettronica Elettroacustica Computer Music
Classica
Free Jazz
Jazz
Rock Pop e Affini
Musiche del mondo
Concerti e riepiloghi
Didattica dell’armonia tonale
Didattica dell’armonia modale
Didattica dell’improvvisazione
Teoria della musica
Interviste
Rubriche
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo
La giovane improvvisazione italiana
Le nuove generazioni compositive italiane
Saggistica/Editoria
Pag. dedicate
Kairos R.
Stradivarius R.
Setola di Maiale
Amirani R.
Ivo Perelman’s space
Scrittori
Abbonamenti
Info & Sottoscrizione
Area Abbonati
English pages
Violino jazz: quali prospettive?
Ettore Garzia
-
22 Aprile 2011
0
Unsuk Chin
Ettore Garzia
-
20 Aprile 2011
0
Charles Wuorinen
Ettore Garzia
-
17 Aprile 2011
0
Anthony Braxton
Ettore Garzia
-
17 Aprile 2011
0
La canzone d’autore italiana
Ettore Garzia
-
15 Aprile 2011
0
Voglia di toni bassi: la New History Warfare di Colin Stetson
Ettore Garzia
-
11 Aprile 2011
0
La passionalità nel sassofono jazz: Parker e Coltrane
Ettore Garzia
-
8 Aprile 2011
0
Ladysmith Black Mambazo e l’etnica che fu!
Ettore Garzia
-
7 Aprile 2011
0
Georg Friedrich Haas
Ettore Garzia
-
6 Aprile 2011
0
La classica dissossata di Helmut Lachenmann
Ettore Garzia
-
4 Aprile 2011
0
1
...
201
202
203
...
215
Pagina 202 di 215
Articoli Più Letti
La musica classica nordica
Ettore Garzia
-
4 Maggio 2010
0
Le origini della musica colta del Nord Europa risalgono al periodo medievale: le folk songs riportate in luce dalla ruralità ci consegnano un patrimonio...
The best of 2019: a possible list
29 Dicembre 2019
Servire l’umanità in evoluzione: Gianni Lenoci
29 Giugno 2011
Le simulazioni di Gloria Coates
29 Giugno 2013
A kind of best of 2020: simple overviews
30 Dicembre 2020
Notizie
Musiche inclassificabili: il Festival Umlaut 2023
Ettore Garzia
-
23 Marzo 2023
0
Umlaut è un collettivo di musicisti nato a Stoccolma nel 2004 che oggi conta due grandi "filiali" a Parigi e Berlino. Coloro che ne...
Al via il Traiettorie festival 2023
23 Marzo 2023
Assegnati i Leoni della Biennale di Venezia 2023
10 Marzo 2023