Prospettive dal futuro. La musica strumentale di Luciano Berio. Analisi: estratti
Esposizione
La musica non si descrive se non con un’altra musica.
(Luciano Berio)
Scrivere di Berio significa scrivere di musica, parlarne per discuterne, riflettere per dibattere, semantica e semiotica che ricorrono al testo scritto per indagare il...
Analisi formale 1
L.Van Beethoven - Klaviersonate nr.12 op. 26 (1801)
Tema & 5 variazioni – Scherzo/Trio – Marcia Funebre – Rondò sonata.
TEMA
Esposizione. – ( = 34 battute).
Tonalità d’impianto. – ( = La bemolle).
Modulazioni. – Fa minore & Mi bemolle.
Tema originale. – Andante...
Analisi formale 2
L.Van Beethoven - Klaviersonate op. 2 nr. 1 (Primo tempo) ed. Urtext
A - B - A1
A
Esposizione: batt.1-48
Tema primo: batt. 1-4
Elisione: batt. 5-8
Transizione bifasica:
prima fase - batt. 9-14
...
From the Borderland between Sound and Music
Uno dei tratti distintivi della musica colta del XX secolo è l'emergere del timbro come oggetto di interesse musicale a sé stante, del tutto indipendente dal tono, armonia o ritmo. Il "classico" di Robert...
Funzioni regolatrici
Classi e funzioni musicali
Ametria. –La notazione musicale è svincolata dai segni di battuta. Venendo meno qualsiasi parallelismo metrico, la frase musicale crea il proprio metro attraverso una costante pulsazione di tempo, che legittima lo...
Listening Patterns: Massimiliano Viel
Ci sono dei sistemi che ci possono portare verso un'oggettività dell'ascolto musicale? E' possibile condurre un'analisi che dall'esperienza dell'ascolto possa permetterci di effettuare dei riconoscimenti ideali? In cosa si sostanzia la cognizione uditiva e...
Notes on Field Recording
(My recent work on Doubting All Things Aligned, a collaboration with Chris Lynn that combines field recordings with composed and improvised music, stimulated these thoughts on field recordings—the part of the collaboration I was...
Composizione avanzata 1
Composizione avanzata 1
Presupposti & Considerazioni
(2012-2014)
Premessa
Se vogliamo raggiungere qualcosa di veramente diverso non ci devono essere somiglianze né volute, né casuali. Il privilegio dell’uomo è proprio quello di scoprire e di creare delle cose, e...
Forma è Articolazione / Suono-testura
Forma Articolazione
Anfang - in fieri
Di forma e forme in musica - in questi ultimi anni - molto se n'è discusso e, poco si è 'messo insieme'; problemi e falsi problemi rimangono aperti.
Forma è articolazione,...