Analisi formale 2
L.Van Beethoven - Klaviersonate op. 2 nr. 1 (Primo tempo) ed. Urtext
A - B - A1
A
Esposizione: batt.1-48
Tema primo: batt. 1-4
Elisione: batt. 5-8
Transizione bifasica:
prima fase - batt. 9-14
...
Analisi formale 1
L.Van Beethoven - Klaviersonate nr.12 op. 26 (1801)
Tema & 5 variazioni – Scherzo/Trio – Marcia Funebre – Rondò sonata.
TEMA
Esposizione. – ( = 34 battute).
Tonalità d’impianto. – ( = La bemolle).
Modulazioni. – Fa minore & Mi bemolle.
Tema originale. – Andante...
Funzioni regolatrici
Classi e funzioni musicali
Ametria. –La notazione musicale è svincolata dai segni di battuta. Venendo meno qualsiasi parallelismo metrico, la frase musicale crea il proprio metro attraverso una costante pulsazione di tempo, che legittima lo...
Difettosità timbrica e subarmoniche
Come ho tenuto già a sottolineare in precedenti articoli, quale la proprietà timbrica definita difettosa?La sola indagine acustica, come tale, approssimata a un grado di oggettività e alcune modalità d’emissione del suono, permettono di...
Prospettive dal futuro. La musica strumentale di Luciano Berio. Analisi: estratti
Esposizione
La musica non si descrive se non con un’altra musica.
(Luciano Berio)
Scrivere di Berio significa scrivere di musica, parlarne per discuterne, riflettere per dibattere, semantica e semiotica che ricorrono al testo scritto per indagare il...