Evitando il campo dalle definizioni formali (numero e tipo di movimenti, ruolo degli orchestrali, etc.) ciò che caratterizza la parola “concerto” nella cultura classica è la determinazione a creare una vera relazione tra parti strumentali di un brano musicale. E’ una disposizione del comporre che tende a privilegiare un solista e le sue virtù nell’ambito di una composizione intelaiata
Le origini della musica colta del Nord Europa risalgono al periodo medievale: le folk songs riportate in luce dalla ruralità ci consegnano un patrimonio...
Tra i compositori che tagliarono il filo della storia musicale negli anni cinquanta/sessanta del secolo scorso ci sono certamente un gruppo di tedeschi dalla...