Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte quarta)

Barre Phillips: caratteri salienti e discografia in solo e per Ecm R. Barre Phillips (1932) è un “originale” nella storia del contrabbasso. Negli anni della sua prima gioventù, quando era poco più che ventenne, si cibò...

Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte terza)

Barry Guy. Il contrabbasso tra vita, scrittura e teatro di Pierpaolo Martino   Nella vicenda di Barry Guy, performance quotidiana e creazione musicale, vita e scrittura si con-fondono e riscrivono a vicenda. Guy – nato a Londra il...

Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte seconda)

  Alisei & Stefano Scodanibbio’s Poetics of the Double Bass 1 In a recent piece I suggested that the contemporary equivalent or near-equivalent of the old Common Practice of functional harmony just might be found in the...

Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte prima)

Introduzione Nell'area delle sfide e delle interposizioni di genere musicale, il contrabbasso può vantare una nuova storia: gli attuali orientamenti permettono di acclarare una certa effervescenza su quanto si produce nelle rinnovate visuali di compositori...

Notizie

Donaueschinger 2023

Il 19 ottobre comincia il Festival Donaueschinger 2023 che raccoglie il secondo anno della nuova direzione artistica di Lydia Rilling. Quest'anno il festival ribadisce...

Festival MA/IN 2023

Scelsi Experience 2023