Zeno Baldi e il Duo Dubois: TRI

Nella collocazione esistenziale che ha caratterizzato la crisi della teoria musicale, i compositori hanno trovato rifugi insperati nell'elettronica, nella composizione assistita, nell'escursione dei parametri timbrici e nei poteri della psicoacustica. Su queste basi si...

Elis Hallik: Born in Waves

Lavorare nel campo della composizione significa avere ben presente i suoni che il tempo attuale può fornire e sotto questo punto di vista i passi compiuti sono giganteschi, dal momento che una moltitudine di...

Dana Jessen & Taylor Brook: Set

Nel fornire nuove combinazioni dei parametri musicali, i musicisti più attenti non possono dimenticare quanto avvenuto nel secondo novecento riguardo al timbro e alla possibilità di creare forme musicali in posizioni di correlazione. Se...

Jurg Frey: Circular music (Ext.n°1-n°2-Ext.n°2)

Circular Music e Extended Circular Music sono due raccolte di composizioni scritte da Jürg Frey rispettivamente tra il 2011/2016 e il 2014/2015. Il primo ciclo è composto da sette distinte composizioni mentre il secondo...

Suono, energia, spazio: Carlo Sampaolesi

Sappiamo che nella musica si fa riferimento da tempo a due grandi macroaree, quella che cura la "relazione" e quella che invece investe il "suono". Sotto il secondo aspetto va detto che i compositori...

Le nuove generazioni compositive italiane: Maria Vincenza Cabizza

Non capita tutti i giorni di restare sorpresi dalla musica quasi immediatamente, già nel momento in cui si valuta ancora il primo impatto di quanto si ascolta. Questa condizione ebbe modo di manifestarsi per...

Beat Furrer’s string quartets

L'inevitabile cambiamento su pensiero e strutture dei quartetti d'archi nel post-seconda guerra mondiale non può fare a meno di una profonda revisione. La musica contemporanea che abbiamo conosciuto negli ultimi settanta anni ci ha...

Jaka Berger – Cornelius Cardew: Treatise

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore. La libertà in musica è da tutti convenzionalmente associata alla figura di John Cage, lo spartiacque del Novecento che ha aperto la creazione sonora al caso, al silenzio e ai più...

Joan Magrané Figuera: decomposizioni della musica medievale

Non bisogna essere sorpresi se il passato ci ritorna davanti come un fantasma. Può darci sicuramente indicazioni utili per come affrontare il presente e il futuro. Se prendi in parola nella musica uno come...

Alessandra Rombolà sul flauto di György Kurtág

"...malgré la virtuosité exigée de l'interprète, la linéarité contrapuntique le rend très accessible. Mais il y a, chez Kurtág, une légèreté d'un autre âge, une sollecitation de l'effet qui semble tenter une réconciliation de...

Notizie

Festival MA/IN 2023

Anche quest'anno il Festival MA/IN 2023 si presenta ricco di artisti di alto livello, con masterclass, prestazioni audiovisuali, incontri formativi e la realizzazione concreta...

Scelsi Experience 2023

Charles Gayle