Aida Shirazi: tra poesia e resilienza

0
21
photo Anthony Katrakazis

Le ‘ombre’, la solitudine esistenziale o una Natura al servizio di messaggi di resistenza politica sono stati alcuni dei cardini dell’arte e della poetica iraniana moderna. Da tempo immemore costretti ad una vita di subordinazione e repressione delle libertà espressive, gli artisti iraniani hanno dovuto ricorrere all’esilio forzato per evitare pessime conseguenze per la loro vita. Nella musica plurime generazioni di compositori e musicisti hanno lasciato l’Iran dopo gli studi formali in patria per recarsi all’estero e creare una propria voce, ma il ‘pellegrinaggio’ artistico (che si rende affine con quello politico) è una situazione che è rigettata sempre più da fasce crescenti della popolazione. Il fiore all’occhiello di tante giuste proteste sono le donne iraniane, compatte, emancipate, eroiche (1).
Aida Shirazi (1987) è una compositrice nata e cresciuta a Teheran dove ha imparato fin da piccola a