Felipe Lara: Chamber Works for Strings

0
63

Felipe Lara, compositore di origine brasiliana, è certamente uno dei più intriganti compositori della sua generazione. Osannato dalla critica, in tempi brevissimi ha ampliato la sua popolarità soprattutto con il Doppio concerto scritto per la contrabbassista jazz Esperanza Spalding, la flautista Claire Chase e Orchestra. L’opera ha raggiunto la finale al premio Pulitzer 2024.

Il compositore ha ricevuto numerose commissioni da prestigiosi ensemble e istituzioni. Ad oggi è Professore Associato e Direttore del Dipartimento di Composizione presso il Peabody Institute della Johns Hopkins University a Baltimora. Il doppio album uscito per Kairos propone cinque lavori per quartetto d’archi e un paio di duetti per violino e piano e violino e clarinetto. La scoperta della musica classica contemporanea arriva tardi, dopo essersi avvicinato al jazz, la rivelazione giunge

Articolo precedenteOsvaldo Coluccino: Rispecchiato in quarzo/Dal Nero Immenso, lèvita/Traspare assente albore
Articolo successivoSimone Santi Gubini: The Black Exposition
Nicola Barin è un appassionato di musica jazz e di cinema. Dal 2008 sino a Dicembre 2017 ha condotto il programma di musica jazz "Impulse" per l'emittente radiofonica Radio Popolare Verona. Dal 2016 conduce, per la radio web www.yastaradio.com, il programma di musica jazz "Storie di Jazz". Collabora inoltre con i magazine on-line: www.jazzconvention.net, www.distorsioni.net, www.traccedijazz.it e con la testata giornalistica www.sound36.com. Scrive inoltre per il sito della rivista musicale Jazzit, www.jazzit.it. In passato ha stilato diverse interviste per la testata giornalistica on-line Andy Magazine confluite nel progetto "My Life/My Music", curato dal critico musicale Gianmichele Taormina, che indagava i protagonisti del jazz italiano.