Gianni Mimmo: creatività senza confini

Se dovessimo attribuire paternità o influenze sulla libera improvvisazione, non potremmo certamente riferirci ad una sola fonte. Un'analisi profonda dei legami della storia, unita a delle interpretazioni non fallaci e supportate da una logica,...

Vito Palumbo e il ciclo ‘skin’

La composizione è fatta spesso di forti intuizioni. Chi frequenta con perspicacia il mondo della composizione, sondando pregi e difetti di essa, può accorgersi di come spesso possano balzare all'evidenza stili, metodi di scrittura...

Ghost ensemble plays Catherine Lamb’s interius/exterius

Pare ovvio che una delle più grandi dicotomie strutturali della musica contemporanea sia venuta dagli Stati Uniti. In quell'orbita del cambiamento tracciata dalla scuola newyorchese di Cage, Brown, Feldman e tanti altri, emerse il...

Beat Furrer oltre i 70: un compositore rappresentativo

Mi capita spesso di interrogarmi sulla rappresentatività delle arti. Forse, per le menti schematiche come la mia, è quasi necessaria una sistemazione dei periodi storici, delle turbative e delle innovazioni che si sono sviluppate...

Sulla musica di Yan Maresz

Una generazione intera di compositori classici si è dovuta confrontare con l'esplosione dei generi popolari nel post seconda guerra mondiale. Soprattutto i nati nel decennio 1960-1970 hanno vissuto la loro adolescenza e giovinezza coinvolti...

Il suono delle luci

Negli orientamenti dell'arte contemporanea del 21° secolo le arti visive occupano un posto di rilievo come forme postmediali in grado di affiancare (se non superare) l'idea dell'esistenza di un carattere specifico dei mezzi con...

Acusmatica: sviluppi di un’arte sonora

Nel grande marasma delle pubblicazioni musicali non è assolutamente facile trovare i libri e e le pubblicazioni importanti. Posto che il lettore non ha una capacità infinita di poter esaminare tutti i testi che...

Il flauto solista nella libera improvvisazione

                                                                   ...

Nina Garcia: Bye Bye Bird

It hasn't been long since I told you about harsh noise and its main representatives. One of them, the French guitarist Nina Garcia (1990), (1990), published a new work on LP and digital on...

Il progetto di KLANG-ORE sul vibrafono

La Slovenia ha tenuto a battesimo il progetto di KLANG-ORE nel novembre del 2022, un'idea di coinvolgimento compositivo sullo strumento del vibrafono, che nasce dalle discussioni del vibrafonista Lorenzo Dari e della compositrice Livia...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35