Natasha Barrett: Reconfiguring the Landscape

3 Nel giudizio di valutazione di un lavoro appartenente alle categorie del field recordings, dell'acusmatica o dei cosiddetti soundscapes costruiti con l'elettronica è necessario allargare la nostra considerazione a molti più elementi, ancor di più...

Franco Degrassi: focus sulla sua musica e una conversazione

Uno dei paragoni più calzanti per descrivere la musica acusmatica lo ha fornito Francois Bayle quando riprese con sagacia uno dei metodi di insegnamento di Pitagora. Colui che viene considerato il primo filosofo della...

Methods for exploring the sonic matter: in conversation with Lei Liang

The path of a composer is often guided by the desire to make new discoveries and to try to contribute to complex and seemingly borderless topics. On this point, an example comes from the...

Halla Steinunn Stefánsdóttir: partitura grafica, enattivismo e field recording

"Sono seduta su un belvedere di cemento eroso. È una giornata di sole. L'aria è frizzante, quindi il vento che arriva sullo stretto di Öresund sembra gjóla. Ho raccolto pietre e ramoscelli per fissare...

Ensemble Dedalus & eRikm: Fata Morgana

Il concept del disco Fata Morgana (Relative Pitch Records, NY, 2023) parte dalla premessa di tradurre i suoni della natura in suoni strumentali. Il precedente più famoso è senz’altro il Catalogue d’oiseaux di Olivier...

La giovane improvvisazione italiana: Giacomo Zanus

Il chitarrista elettrico odierno vive di una grande incomprensione estetica. Per effetto del ruolo assunto dallo strumento nel corso del tempo, a lui viene fatta ampia richiesta di poliedricità e versatilità che se da...

Suoni per il popolo

Come prendere ispirazione musicale da un corteo di protesta? Come far emergere una collettività attraverso un processo sonoro? Son queste la domanda che nascono spontanee agli albori del progetto di Résonances Manifestes condotto dal...

Rosario Di Rosa nel mondo di Professor Bad Trip

Conosciamo bene le qualità di un musicista che compone musica elettronica, specie se andiamo oltre i riferimenti della teoria musicale e delle relazioni dei parametri musicali. Tuttavia, esiste una che forse precede tutte le...

Il sentiero acusmatico di Franco Degrassi

Per il suo nuovo doppio CD Traces, an acousmatic path/Tracce, un sentiero acusmatico, Franco Degrassi nelle note interne ci rende edotti sull'inutilità di una dimensione musicale tradizionale e suggerisce "...un 'ascolto meditativo', come quando...

Small Talk and Aeolian place

La maturazione di un musicista passa anche attraverso nuovi sentieri, magari contigui a quelli intrapresi all'inizio del percorso artistico. Nella musica di Tristan Honsinger si può insinuare questa affermazione a cavallo degli anni ottanta,...

Notizie

mtr in filosofiadi / musica teatro ricerca

Cose bellissime arrivano da Napoli e dalla rassegna che Rosario Diana ha organizzato dal 4 al 7 dicembre in veste di direttore artistico e...

Michel Pilz