Nicola Guazzaloca/Gianni Mimmo: Herbstreise

Spesso si parla di creatività senza gli adeguati approfondimenti. Nell'arte l'abbiamo associata ad un incredibile stato di suggestione fornita dagli esseri umani, dove non sempre siamo capaci di guardare ciò che c'è dietro. La...

Clairvoyance: Transient

Mi farò guidare dalla bella copertina di Transient, ultimo CD del trio Gianni Mimmo-Silvia Corda-Adriano Orrù, che contiene una fotografia di un giardino del tempio Tofuku-ji di Higashiyama a Kyoto. Completato nel 1255, quel...

Doppia esposizione con Massaro e Pellegrino

Di fronte a quanto ci propone l'attuale situazione mondiale dovremmo forse ascoltare le parole profetiche di Hazrat Inayat Khan, musicista mistico del primo Novecento e pioniere della divulgazione Sufi in Occidente, allorché insinuò che: "...There...

Notturni rivelatori: The Lenox Brothers

"...Not everybody knows about Gianni's passion for certain TV series from the '60s and '70s... Or about his passion for Simenon, and the suspense of certain noir fiction he sometimes colored his voicings at...

A few steps beyond: the very last concert by Gianni Lenoci

"...per sua definizione ontologica, l'improvvisazione musicale informa ogni aspetto della musica che viene creata durante una performance. Sia essa l'interpretazione di un testo sia composizione istantanea. Ciò può includere sottili cambiamenti nel tempo o...

La stanza dei disturbi

Nel momento in cui oggi valutiamo un movimento artistico come il futurismo, siamo indotti a pensare che alcuni dei suoi principi siano attualissimi e che ci sia stata persino un'evoluzione: le macchine sono ancora...

Un souffle vert, farfalle impegnate e un tutto musicale

Chiunque faccia l'esperienza di visitare un giardino francese serberà certamente un ricordo particolare di esso: la percezione è quella di entrare in un'altra dimensione, non solo relativa al luogo ma anche a beneficio dell'olfatto...

Un penetrante sax segmentato: Harri Sjöström

L'ascolto musicale attivo restituisce quasi sempre due tipi di ambienti dimensionali in cui immagazziniamo la musica: uno è quello acustico, naturale, quello degli strumenti che agiscono in un contesto di spazio e di tempo;...

A world of improvised art: various ontologies

Nel suo Jazz, hot and hybrid Winthrop Sargeant sottolineava che l'apparente libertà del jazz potesse essere messa in discussione solo con un superamento delle sue linee armoniche: bisognava evitare le ripetizioni, le idiomaticità, compiendo...

Fonti creative

Quando si pensa alla creatività si fanno spesso errori di valutazione del suo contenuto: quando usiamo le nostre capacità cognitive per creare arte utilizziamo (più o meno) connessioni che sono a nostra disposizione; sono...

Articoli Più Letti

La musica classica nordica

  Le origini della musica colta del Nord Europa risalgono al periodo medievale: le folk songs riportate in luce dalla ruralità ci consegnano un patrimonio...

Notizie

Musiche inclassificabili: il Festival Umlaut 2023

Umlaut è un collettivo di musicisti nato a Stoccolma nel 2004 che oggi conta due grandi "filiali" a Parigi e Berlino. Coloro che ne...