Koenraad Ecker – Raw Materials
Un'opinione piuttosta diffusa tra esperti ed amanti dell'elettronica sta nella necessità di effettuare scremature artistiche in base alla preparazione e agli obiettivi dei musicisti. Dal momento che ausili informatici o analogici possono entrare con...
Mattie Barbier – paper blown between the spaces in my ribs
“Like plants, immobile but always growing,
my music is never stable.
It is ever changing”.
Nel corso degli ultimi mesi, l’etichetta statunitense Dinzu Artefacts ha pubblicato alcune gemme che meritano la nostra attenzione. Rispetto all’eterogeneità che ha...
Stephanie Pan & Ensemble Klang. The Art of Doing Nothing: a feminist manifesto
Stephanie Pan is a classically trained vocalist, composer, interdisciplinary artist, performer, and curator currently based in The Hague. She focuses on the notion of pure communication and searches for forms of contact with the...
Concepción Huerta & Hara Alonso – towards the melancholy of a future
invisible voice currents
permeating
what's left of october
& november:
debris, war, remains of place
Ventesima pubblicazione fisica per l’etichetta romana Superpang dal titolo towards the melancholy of a future. Protagonista di quest’edizione il duo composto da Concepción...
Two Argentinian cellists: Violeta García and Cecilia Quinteros
Two experimental Argentinian cellists from Buenos Aires - Violeta García and Cecilia Quinteros - keep exploring and expanding the sonic palettes of their instrument.
Violeta García is a composer and curator now based in Bern,...
Una selezione di corali contemporanei nel 2024
Come consuetudine di fine anno raccolgo informazioni sulla coralità contemporanea per offrirvi una selezione di opere. L'approccio che ho adottato per la ricerca e l'ascolto è molto semplice: solo musica per cori o cantanti...
Massimiliano Viel: Cluster
Il nome di Massimiliano Viel ricorre spesso sulle pagine di Percorsi Musicali. Ultimamente lo abbiamo incensato per i suoi libri ma la sua musica è il suo vero punto di forza. Viel ha competenze...
Stefan Prins: inhabit
Ancora oggi non sembrano particolarmente apprezzati i miglioramenti che la musica ha ottenuto grazie all'avvento dell'elettricità. Ci sarebbero da fare cascate di considerazioni su questo argomento, partendo dalle prime applicazioni telefoniche di fine ottocento...
Reinhold Friedl & Costis Drygianakis – τὰ ἀμφότερα ἓν / ta amfótera en /...
τὰ ἀμφότερα ἓν / ta amfótera en / two into one (a quote borrowed from the book of Ephesians in the New Testament) documents the first collaboration between German avant-garde pianist-composer and the artistic...
Paralleli, azzardi, rivelazioni
Qualche riflessione sulle recenti novità discografiche di Setola di Maiale.
Da circa 40 anni è stato possibile affrontare in musica temi dal senso recondito: narrazioni dell'alienazione, isolazionismo, forme utopiche o al contrario distopiche, sono tutti...