Biennale für Neue Musik 2025
Dal 31 gennaio prossimo fino al 16 febbraio si potranno seguire i lavori della terza Biennale für Neue Musik a Heidelberg, cittadina della Germania sud-occidentale. Heidelberg ospiterà un progetto scientifico-musicale transdisciplinare che si rapporterà...
Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (prima parte)
E' opinione consolidata che l'avvento della chitarra elettrica nella musica abbia avuto semi e germinazioni nel blues, rock o pop music e non sia affatto un prodotto originatosi nella cultura classica della musica. Questa...
Didier Rotella: Zone Grise
L'obiettivo di una monografia discografica su un compositore è quello di offrire un'immagine quanto più esatta possibile del suo pensiero. Molto spesso la scelta dei brani da inserire nella raccolta monografica segue un iter...
Trovare luce tra i materiali sonori: Ann Cleare
Sul concetto della 'luminosità' in musica c'è un'ampia letteratura. In verità spesso si è confusa la ricerca con l'espressione artistica poiché cercare di 'dare luce' ad una composizione può essere anche un percorso strettamente...
Stephen Davismoon e il flauto di Fabbriciani
Le evoluzioni della tecnica e l'esegesi profonda ed emotiva della letteratura del flauto sono elementi a cui dobbiamo mostrare riconoscenza. Tra i protagonisti di questa rivoluzione nel campo del flauto non può certo mancare...
L’Erste Bank Composition Award 2025 a Pierluigi Billone
Johannes Gruber, responsabile della comunicazione del Klangforum Wien, ci ha inviato comunicato stampa in cui si annuncia che Pierluigi Billone è stato prescelto per il premio Erste Bank Composition Award del 2025, uno dei...
Elnaz Seyedi: A Sun of One’s Own
Music is a living thing. It lives some time and it shows, itself, how it wants to develop. (Younghi Pagh-Paan).
Il bellissimo inciso della compositrice sud coreana porta con sé un senso della predestinazione che...
OpusOne Academy
Una bella iniziativa viene dalla Francia e dall'ensemble L'Itinéraire: con OpusOne, accademia d'iniziazione alla composizione, si dà l'occasione a compositori in erba di cominciare a comporre e creare un proprio pezzo che sarà poi...
Kristine Tjøgersen – Between Trees
Il periodo pandemico ha accentuato la preoccupazione degli individui in tutto il mondo per la mancanza di iniziative concrete dei governi contro i pericoli dell'inquinamento. Sembra non esserci in prima istanza nessun collegamento tra...
ECLAT Festival
Nel pieno di una campagna elettorale estremamente rischiosa per la Germania democratica inizia l'ECLAT festival a Stoccarda. L'edizione del 2025 vede numerosi partecipanti in un clima di attesa effervescente per l'audience, si parla di...