Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (seconda parte)

Intorno al 2010 si intravedono nella musica contemporanea alcune micro-tendenze: il 'sovrapposizionismo' intermediale, ossia musica che integra un processo di sovrapposizione di piccoli video opportunamente selezionati e tagliati, il 'saturazionismo' degli strumenti, ossia la...

La nona edizione di …e adesso musica!

E' stato pubblicato il programma della stagione di musica contemporanea che si tiene a Bergamo ogni anno e che vede l'ACHЯOME ensemble diretto da Marcello Parolini come formazione unica e protagonista della rassegna, intenta...

Charlemagne Palestine & Seppe Gebruers – Beyondddddd The Notessssss

New York's legendary minimalist composer (who considered himself a maximalist), pianist, and visual artist Charlemagne Palestine (b. 1947) began his musical career as a 16-year-old carillonneur in the church directly across from the famous...

Maya Attoun / Adaya Godlevsky / Lior Ashkenazy – 24/24

In April 2021, during the COVID-19 lockdowns, late Israeli multidisciplinary artist Maya Attoun (1974-2022) invited musicians-sound artists Adaya Godlevsky and Lior Ashkenazy to perform a live soundtrack for her exhibition, Solar Mountains & Broken...

ECLAT Festival

Nel pieno di una campagna elettorale estremamente rischiosa per la Germania democratica inizia l'ECLAT festival a Stoccarda. L'edizione del 2025 vede numerosi partecipanti in un clima di attesa effervescente per l'audience, si parla di...

L’Erste Bank Composition Award 2025 a Pierluigi Billone

Johannes Gruber, responsabile della comunicazione del Klangforum Wien, ci ha inviato comunicato stampa in cui si annuncia che Pierluigi Billone è stato prescelto per il premio Erste Bank Composition Award del 2025, uno dei...

Elnaz Seyedi: A Sun of One’s Own

Music is a living thing. It lives some time and it shows, itself, how it wants to develop. (Younghi Pagh-Paan). Il bellissimo inciso della compositrice sud coreana porta con sé un senso della predestinazione che...

Feldman and Hume: Intermissions

Tra le nuove pubblicazioni edite da Sawyer Editions, Intermissions non può passare inosservata. Il disco comprende brani del compositore scozzese Tobias Hume (1569 – 1645), eseguiti dalla viola da gamba di Luciana Elizondo, giustapposti...

Festival Présences 2025

Promette bene anche la 35° edizione del Festival Présences che si terrà dal 4 al 9 febbraio nei consueti spazi dell'edificio della Maison de la Radio et de la Musique nel 16° arrondissement di...

Biennale für Neue Musik 2025

Dal 31 gennaio prossimo fino al 16 febbraio si potranno seguire i lavori della terza Biennale für Neue Musik a Heidelberg, cittadina della Germania sud-occidentale. Heidelberg ospiterà un progetto scientifico-musicale transdisciplinare che si rapporterà...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35