Claudio Ambrosini: Song Book for guitar

Quanto alla composizione italiana per chitarra classica il novecento ha offerto una situazione emblematica: la prima parte del secolo è stata dominata dalla figura di Mario Castelnuovo-Tedesco, in un clima di perpetuato favore per...

Pierluigi Billone: Sgorgo Y . N . oO

A good analysis of the new cycle of Pierluigi Billone's compositions for electric guitar and effects, can be well comprehended by the words of guitarist Yaron Deutsch. In the inner booklet of the CD,...

L’intimo pensiero di William Blake attraverso le percussioni di Hugues Dufourt

Sono noti i problemi di inarmonicità delle percussioni, così come è noto che una composizione del tutto dedicata all'evoluzione e allo studio timbrico delle percussioni ha cominciato a circolare regolarmente negli ambienti solo dopo...

Alvin Curran

Ci sono più motivi per considerare Alvin Curran un misconosciuto innovatore della musica. Il primo parte dalla creazione di nuovo interesse alla musica improvvisata post anni cinquanta, allorché Cage introdusse i concetti di alea...

Mirio Cosottini: Playing with silence

La raccolta di scritti e lezioni che John Cage fece confluire nel 1961 in un testo sacro della musica come Silence, era anche una splendida dimostrazione di stile da verificare in ogni parola od...

Personalizzazioni costruttiviste a Colonia: Elisabeth Coudoux e i musicisti dell’Impakt

Sembra che negli ultimi tempi sia particolarmente seguito un approccio costruttivista alla materia pedagogica e didattica che può essere trasferito anche al campo dell'arte e della musica. Kersten Reich, professore e teorico tedesco di...

Ingegnosità della sovrapposizione: Brice Pauset

Coloro che si sono occupati del compositore francese Brice Pauset (1965) ne hanno evidenziato concretamente i contorni, attribuendo alla sua musica un valore funzionale: Griffiths, Feneyrou o Warburton nella sua esplicativa intervista sul compianto...

Suoni della contemporaneità italiana: materiale e forze

"...più in generale la musica riesce meglio della pittura e delle altre arti a entrare in consonanza con la molecolarità della materia....il livello del piano di consistenza dove ogni soggettività, ogni forma perde consistenza....

Poche note sull’improvvisazione italiana: circoli di resistenza culturale

"...Il filosofo interdisciplinare è quel tale che ama se vautrer nel più fetido lerciume consumistico. E il peggio è che lo fa con suprema voluttà e ovviamente dall'alto di una cattedra già da lui...

Giacomo Manzoni: Pensare attraverso il suono

Quello che è stato un epico cambiamento nella musica classica italiana ancora oggi non dà segnali di una sua espansione. Forse non si è fatto abbastanza per una corretta divulgazione? Si è trattato di...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35