Roberto Dani Forme Sonore Ensemble: Tracce

"...the image has the opacity of the infinite, the idea the clarity of a finite and analysable quantity. Both are expressive..." Jean-Paul Sartre, L'imagination, Presses Universitaires de France, 1936 - Translation Routledge 2012. L'attualità pone sempre...

Gayageum and doublebass: in conversation with Sylvain Monchocé

In free improvisation creative acts are the result of a series of implications that concern the personal sphere of each musician. Free improvisation is a communicative state based on previous skills, intuitions and openness...

Harsh Noise e improvvisazione: un percorso del 21° secolo

Gli ultimi vent'anni di studi sul rumore propongono una sua nuova risoluzione estetica che è ancor più stimolante della sua prospettiva storica. Se guardiamo indietro nel passato sembra un lontano ricordo il rumorismo selezionato...

Comporre con i modelli fisici: Nicoletta Andreuccetti

Ha ragione Michelangelo Lupone quando nella sua prefazione al libro Comporre con i modelli fisici di Nicoletta Andreuccetti, fa presente "la rarità di una didattica che si avvale delle conoscenze e delle risorse che...

Anatomie del piano smembrato: Anaïs Tuerlinckx

"...I believe in Noise as a richer musical source than tones. I want to reveal the physicality of the piano as a dirty monster. I expect the audience to shiver with me thanks to...

Le nuove generazioni compositive italiane: Jacopo Cenni

Nella composizione musicale è spesso una necessità aprirsi al dialogo con la multidisciplinarietà, con le estetiche che provengono dalle altre arti, allo scopo di fare entrare in circolo approcci e pratiche in grado di...

Alessandro Gambato: instabilità e paradossi

Come successo in tanti campi del sapere anche nella musica si è giunti a conclusioni che coinvolgono corrette definizioni di ciò che viene chiamata 'instabilità'. Data per scontata la plurima caratterizzazione semiotica del termine,...

Michele Sanna: pulsazioni e illusioni

L'atto dell'ascolto musicale prevede la presa in carico di una coscienza di ciò che si ascolta, la quale si materializza grazie ai nostri livelli di percezione. Kurt Koffka, uno dei fondatori della psicologia gestaltica,...

Biennale Venezia 2024 – Il tema dell’Absolute Music

L'argomento scelto per l'ultima Biennale veneziana di musica è stato l'"Absolute Music", un concetto che Wagner tirò fuori nelle viscere del periodo romantico a metà dell'Ottocento. Parlare di 'musica assoluta' significa rigettare in toto...

Comporre con i nuovi progressi tecnologici: Claudio Panariello

Molti oggi obiettano la scarsità o l'irrilevanza della funzione di ricerca nel comporre. Pur provenendo l'obiezione da fonti autorevoli, non si può comunque generalizzare il comportamento dei compositori, soprattutto quelli che hanno saputo mettere...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35