Otomo Yoshihide/Emilie Škrijelj/Tom Malmendier – Weird Morning Meeting
The rare configuration of two turntablists and one drummer is rare, but Japanese turntablist (and guitarist) Otomo Yoshihide, French turntablist (and accordionist and electronics player) Emilie Škrijelj, and her Belgian partner-drummer Tom Malmendier are...
Philippe Festou: Omikuji
Dispiace ammetterlo, ma spesso perdiamo di vista il punto di partenza di un evento o di un conglomerato di considerazioni artistiche. Un esempio? Si, quello del compositore Philippe Festou che nel 2015 paventò l'idea...
Vito Palumbo e il ciclo ‘skin’
La composizione è fatta spesso di forti intuizioni. Chi frequenta con perspicacia il mondo della composizione, sondando pregi e difetti di essa, può accorgersi di come spesso possano balzare all'evidenza stili, metodi di scrittura...
Duthoit & zeitkratzer on Sivilotto’s music + Friedl & Kaiser duo
French, Paris-based, reculsive, electroacoustic composer Gilles Sivilotto grew up in a fishing family on the Mediterranean coast, and always considered fishing a handicraft. His series of compositions - Handmade - asks if electronic music...
Peter Ablinger RIP
E' incommensurabile il contributo che Peter Ablinger (1959-2025) ha dato alla musica. Tutto ha un enorme valore nella sua vita e nel suo percorso artistico: amante e praticante delle arti grafiche, del free jazz,...
Traiettorie 2025
XXXV Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Parma, 16 maggio - 19 novembre 2025
Casa della Musica - Casa del Suono - Teatro Regio
Per il trentacinquesimo anno la rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea...
Philippe Petit – Emperor Tomato Ketchup
The Japanese experimental short film Emperor Tomato Ketchup (トマトケチャップ皇帝, Tomato Kechappu Kōtei, 1971. When it was first released it was in a 27-minute version but the director’s cut that was 75-minute and its wa...
Anna McMichael & Clocked Out – Peak Plastique
Peak Plastique is a clever musical examination of the surprising sonic characteristics of plastic, while reflecting on the ubiquitous, paradoxical presence of this material across our environment and our complex relationship with it despite...
Sulla musica di Yan Maresz
Una generazione intera di compositori classici si è dovuta confrontare con l'esplosione dei generi popolari nel post seconda guerra mondiale. Soprattutto i nati nel decennio 1960-1970 hanno vissuto la loro adolescenza e giovinezza coinvolti...
Il suono delle luci
Negli orientamenti dell'arte contemporanea del 21° secolo le arti visive occupano un posto di rilievo come forme postmediali in grado di affiancare (se non superare) l'idea dell'esistenza di un carattere specifico dei mezzi con...