Cento chiavi
Alcune intelligenti pubblicazioni di musica non classificabile.
Quando ci avviciniamo alle imprese degli scultori di suono siamo quasi sempre coinvolti dal loro lavoro singolare, fatto di prove e di pazienza verso ricostruzioni che si concentrano...
Peter Ablinger: Against Nature
Prima di fornire un giudizio di valutazione su Against Nature, un progetto di flauto esteso di Peter Ablinger profuso in collaborazione con il flautista Erik Drescher, sarà meglio ricapitolare quanto Ablinger ha composto per...
Turkish contemporary music
Nel novero delle opportunità musicali che l'Occidente ha fornito a tanti paesi invischiati in una situazione politica decisamente difficile, l'azione di coraggiosi nuovi interpreti ha costruito fasi alterne in cui a momenti confortanti si...
Field recording and climate change
Quando intorno al 1970 Murray Schafer cominciò a parlare di campi di registrazione destinati al rispetto ecologico degli habitat sonori, fissò un principio che non era mai stato destinato prima alla realtà sonora: nessuno...
Else Marie Pade
Even before she began composing musique concrète and electronic music in the early 1950s, Else Marie Pade lived what can only be called an eventful life.
Born in Ain Aarhus, Denmark in 1924, Pade as...
Panoramica sui principali compositori italiani nati tra il 1971 e il 1984 (seconda parte)
Cesare Saldicco (Roma 1976), compositore acustico ed elettroacustico e fervido didatta, si impone per l'originalità delle sue costruzioni sonore: potere sublimatorio ai massimi, vivide esplicazioni delle realtà materiali ed immateriali, Saldicco gioca su un sordido...
L’absum di Osvaldo Coluccino
Osvaldo Coluccino è un poeta e compositore che merita un'attenzione particolare. Se cerchiamo giustificazioni sull'utilità delle rappresentazioni nel campo dell'arte non possiamo fare a meno di andare alla ricerca di significativi indizi sul buon...
Nelle città decomposte di Dmitri Kourliandski
Il pensiero moderno e catastrofista dei compositori russi ha bisogno sempre di ulteriori specificazioni: di fronte ad una visione cupa e nichilista dei ruoli di compositori e musicisti c'è anche un'inaspettata volontà progressista, un...
Suoni della contemporaneità italiana: l’elettronica live di Di Scipio per il pianoforte
Tra i concetti irrinunciabili della società del nuovo secolo, quello dell'interazione assume connotati particolarmente ampi da sviluppare: per ciò che concerne la musica la novità sta nei mezzi utilizzati, che diventano sempre più sofisticati...
Quentin Rollet & Jérôme Lorichon – Planisphère
French, Paris-based sax player and analog synth and phone apps player Quentin Rollet (and producer and founder of the legendary Rectangle Records, together with guitarist Noël Akchoté, and of Bisou Records) and modular synth...