Jean-Luc Hervé: Germination
In quella parte del mondo compositivo che ha una forte aderenza ai modelli acustici Jean-Luc Hervé occupa un posto speciale. Se analizziamo il suo pensiero ci rendiamo conto che non si tratta solo di...
Pulsazioni, venti impetuosi ed insofferenze vitali
Nel 1977 l'interesse musicale di Luc Ferrari si focalizzò su una relazione tra panorama sonoro ed improvvisazione: in Et tournent les sons dans la garrigue, per nastro stereo e libera strumentazione, si chiedeva "...how...
Azione Improvvisa Ensemble: Seeds
Continua il lavoro dell'Azione Improvvisa Ensemble sull'espansione di un immacolato repertorio che si nutre di una combinazione strumentale del tutto inusuale per la musica: fisarmonica, chitarra elettrica, tiorba ed elettronica. Vi parlai del loro...
field anatomies: Laura Cocks
The evolved musician builds a demanding path to reach certain quality standards. Today it is no longer enough to learn to play an instrument with an excellent visual and perspective capacity for the scores,...
A new chance for cybernetic music?
Le ultimissime tendenze compositive sembrano voler incorporare una revisione di idee e principi appartenenti alla cibernetica. Questa scienza del controllo e della comunicazione diretta soprattutto verso le macchine, non è nuova in realtà e...
A few thoughts about Mario Davidovsky
Assieme a Kagel, Mario Davidovsky è stato uno di quei compositori argentini che si sono creati una nomea fuori dai confini nazionali. Ci sono almeno un paio di motivi per ricordare Davidovsky nella storia...
Il Tony Oxley sperimentale
Gli anni sessanta del Novecento sono un periodo cruciale per delineare cambiamenti definitivi e comportamenti maturi anche per la musica jazz. Prendete in esame quanto è avvenuto per i batteristi o percussionisti europei in...
L’apogeo dell’evento e dell’imperfezione: Giancarlo Schiaffini (parte prima)
Nelle considerazioni su Sisifo e il suo mito, Albert Camus faceva aperta menzione dell'assurdità della vita dell'uomo medio, incapace di raggiungere uno stato di virtuosa permanenza nel mondo attraverso le conoscenze. I difetti biologici,...
Peter Ablinger: Against Nature
Prima di fornire un giudizio di valutazione su Against Nature, un progetto di flauto esteso di Peter Ablinger profuso in collaborazione con il flautista Erik Drescher, sarà meglio ricapitolare quanto Ablinger ha composto per...