About the Nordic style

Il mese scorso lamentavo una fase di normalizzazione del sound nordico: ora sarò puntualmente smentito per via di questa selezione di lavori risucchiati da una quaterna di artisti nordici veramente interessanti, due dei quali...

La giovane improvvisazione italiana: Riccardo La Foresta

Uno dei grandi interventi di Jean-Paul Sartre fu sul tema del libero arbitrio: il francese andò contro un prevalente pensiero filosofico che vedeva negli uomini comportamenti assimilabili ad un passivo adeguamento agli stimoli esterni....

Peter Thoegersen: Alien Music

"...In an age of academic conformism, noise, and uptight conservative minimalistic drone music, I am trying to do my own thing. I refuse to jump on trends. I compose quick rhythmic microtonal music that's...

Poche note sull’improvvisazione italiana: la ricerca di una movimentazione tra fisicità, elettronica ed atopia

Un'efficace ricerca della qualità andrebbe fatta scremando gli oceani della standardizzazione musicale, oggi infusi dalla carenza progettuale delle idee. I musicisti si trovano (fin dai primi passi dalla loro formazione) di fronte ad una...

Sensibilità linguistiche e corporali: Claudia Jane Scroccaro

Gli attuali, grandi polmoni della musica classica contemporanea si trovano oggi in Europa Centrale, comprendendo quella vasta area che ingloba Francia e Germania*. Si può senz'altro dire che i compositori di tutto il mondo...

Sound & Image: Aesthetics and practices

Negli ultimi venticinque anni della storia musicale sembra prendere sempre più forza l'idea di una composizione che voglia posizionarsi su pratiche e ricerche che coinvolgono gli aspetti visuali. Il rapporto tra suoni ed immagini...

From Netlabel’s world: Sperimentazioni confortanti

Sembra che la cultura del "pedale" stia alimentando nuove speranze nella ricerca dei musicisti: quello dei suoni ottenuti da variazioni della pedaliera applicata agli strumenti a corde, fornisce un argomento a favore di coloro...

Viola & Electronics: The Voice of a Hybrid Being

Although traditionally used to fill in harmonies or double melody lines, the viola has become increasingly prominent as a solo instrument in modern and experimental settings. Part of its appeal is the relative salience...

Alio Die: Holographic Codex

E' curioso come sia disgiunta la valutazione sulla musica di un'artista a seconda del grado di affetto verso quella parte dei suoni generalmente accettati: coloro che si adeguano anche mentalmente ai canoni di un...

La giovane improvvisazione italiana: Mattia Piani

C'è stato un salto di qualità in merito alla trattazione del ritmo nella teoria musicale degli ultimi settanta anni della nostra storia, un cambiamento di rotta che è stato influenzato dalla filosofia: ad Harvard...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35