Intrecci contemporanei ad Hanoi

Mentre in Europa i musicisti dell'improvvisazione libera lamentano l'indifferenza degli organizzatori e la diminuzione degli spazi concertistici, in Vietnam un circolo di colti improvvisatori sta facendo di tutto per creare il contrario: la storia...

La musica industriale e la chamber industrial

Ammetto di aver trovato molta confusione di fronte al fenomeno della musica cosiddetta "industriale". La difficoltà principale sta nella natura dei significati attribuiti e nell'interpretazione dei suoi reali scopi. Il termine "industrial" fu coniato...

Sam Rosenthal: The Passage e una certa filosofia gotica

Come forse carpito dai miei articoli, non sono mai stato un grande fautore della musica dark in generale e delle sue tante sottospecie o combinazioni; ho sempre avuto un'innamoramento calcolato tarato purtroppo sul mio...

Klaus Schulze: Shadowlands

Non è una novità il fatto che i musicisti che hanno fatto tout court la storia dell'elettronica siano rimasti fedeli ad un ideale espressivo che non cambia con il tempo e con gli ammodernamenti...

Martina Bertoni – Electroacoustic Works for Halldorophone

Italian, Berlin-based experimental cellist-composer-educator Martina Bertoni explores the curious instrument Halldorophone, originally designed by Halldór Úlfarsson in 2008, as an algorithmic system to examine tunings and the mathematical relationships between harmonic frequencies, in her...

Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna

Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...

Le esplorazioni elettroacustiche di Dario Palermo

Le multiformi direzioni intraprese dall'elettronica permettono oggi di fare un meraviglioso consuntivo su come si è mossa la ricerca nel cercare di trovare delle strade di transito con la strumentazione ordinaria soprattutto ai fini...

Un rinomato, sottile ed oscuro filo di comprensione

Qualche considerazione su alcuni degli ultimi cds pubblicati per Setola di Maiale. Tre artisti, tre generi: contemporanea, elettronica, improvvisazione e forse, una direzione comune. Luca Miti - contemporanea Quando oggi tocca parlare di virtuosismo pianistico, dobbiamo...

Pauline Oliveros: still listening!

Il San Francisco Tape Music Center fu la sede di alcuni eventi importanti della musica contemporanea: innanzitutto contenne nei suoi locali uno dei primi aggregati di compositori dediti all'elettronica (tutto partì da un attico...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas