Investigazioni sul canto
Sulla superficialità di come oggi si interpreta il canto si potrebbero scrivere fiumi d'inchiostro e nel totale asservimento del sistema musicale ad una politica della conformità e del rifiuto di qualsiasi forma di destrutturazione,...
Bill Laswell: Means of deliverance
L'attacco di basso di James Jamerson nella "My girl" dei Temptations fu l'atto primordiale dell'emancipazione del basso elettrico dal contesto della funzione di solo sostegno alle composizioni. In quegli anni, invero Jamerson si imporrà...
Più che stregoneria è un’opera d’arte
Ciò che viene presentato in nine-sum sorcery, 30 minuti di comunicazione multimediale condotta da una lega euro-persiana, nasconde una delle operazioni musicali più intelligenti degli ultimi vent'anni applicabili nel campo delle musiche digitali dalla...
Indeterminazioni, narrative dell’improvvisazione e proiezioni strumentali
Il resto delle novità Setola di Maiale.
Terzo cd di registrazioni pregresse di Philip Corner per Setola. Stavolta si tratta di una raccolta di 5 pezzi formalizzata con alcuni componenti dell'Apartment House, noto aggregato sperimentale...
Keith Fullerton Whitman
Mentre Brian Eno fa discutere per il suo concetto di “musica generativa”, altri musicisti nel campo dell’elettronica utilizzano programmi tarati sulla propria personalità musicale: Keith Fullerton Whitman, compositore americano si esibisce con un computer...
Philippe Petit – Emperor Tomato Ketchup
The Japanese experimental short film Emperor Tomato Ketchup (トマトケチャップ皇帝, Tomato Kechappu Kōtei, 1971. When it was first released it was in a 27-minute version but the director’s cut that was 75-minute and its wa...
Jazz postmoderno pervaso dalla scoperta elettronica
Stockhausen ispirò i suoi principi di ricerca nell’allora vago territorio che comprendeva le relazioni tra l’elettronica e l’acustica: negli anni cinquanta non disponeva di ritrovati scientifici e basava le proprie scoperte su una diretta...
Elettronica ed elettroacustica nei paesi nordici
La difficoltà di inserimento della musica elettronica nell'àmbito di quella di derivazione classica fu un problema che anche nei paesi scandinavi ebbe la sua influenza: se il modernismo di quei tempi basato essenzialmente sulla...
Music as Sound as Music: On Making Nostos
Nostos, a collaboration between bassist/electronics artist Cristiano Bocci (Follonica GR) and myself, represents a melding of the organic, acoustic sounds of the double bass with after-the-fact timbres and supplementary compositional structures afforded by the...
L’arte scultorea dei suoni
Il concetto di originalità nelle arti (e di riflesso quindi anche nella musica) oggi deve fare i conti con la storia. Non sono pochi coloro che si interrogano sulla sua validità per il futuro,...