On Making The Rationale for a Space Telescope

The Rationale for a Space Telescope, the latest release from If, Bwana, includes four tracks featuring my electronically processed contrabass.  If, Bwana is Al Margolis’s electroacoustic music project, which has been active since 1984. Starting...

Panoramica sui principali compositori italiani nati tra il 1971 e il 1984 (seconda parte)

  Cesare Saldicco (Roma 1976), compositore acustico ed elettroacustico e fervido didatta, si impone per l'originalità delle sue costruzioni sonore: potere sublimatorio ai massimi, vivide esplicazioni delle realtà materiali ed immateriali, Saldicco gioca su un sordido...

Panoramica sui principali compositori italiani nati tra il 1971 e il 1984 (prima parte)

Alcuni degli aspetti su cui oggi si insiste a favore di un ritorno di interesse popolare verso la musica colta sono quelli che riguardano la promozione di eventi e l'educazione impartita sin dagli anni...

Confluences: two new collections of ambient music

Byron Metcalf & Mark Seelig  -Intention   "Intention" è il nuovo lavoro di Byron Metcalf e Mark Seelig. Di Metcalf ho già espresso il mio assenso per il suo lavoro in occasione di una pubblicazione discografica con...

La multimedialità e l’opera a sfondo mistico di Kyong Mee Choi

La maggiore riflessione proveniente dalle conclusioni degli studi di Cage fu quella di proporre un vero e proprio nuovo modello di approccio al settore musicale: non si trattò solo di una rottura che riguardava...

Peter Batchelor e gli inganni di Kaleidoscope

Peter Batchelor è un compositore elettroacustico di Birmingham con specializzazione nel settore della spazializzazione e delle installazioni sonore. E' tra quei compositori che ha approfondito una delle problematiche più affascinanti della teorie elettroacustiche, ossia...

David Helpling & Jon Jenkins: Found

Molti musicisti o compositori spesso pongono l'attenzione sul fatto che un grande opera musicale si vede da ciò che offre all'inizio e alla fine, tutto il resto viene sostanzialmente da sè, ma non è...

La musica elettronica tra terapia ed estetica

La psicoacustica ha aperto nuovi sentieri nella musica poggiando sull’interesse rinnovato dell’uomo di poter scoprire nuove relazioni adoperabili non solo dal lato della fruizione della musica, ma anche utili da poter utilizzare per scopi...

Tim Hodgkinson

Il mondo compositivo è da tempo diviso su quell'aspetto fondamentale della musica, costituito dalla sua capacità di attrarre, attraverso i suoni, l'ideale immaginario dell'ascoltatore: mettendosi nei panni di quest'ultimo, i compositori hanno percorso strade...

Selections from Pan y rosas discos

Nella costante proposizione di nuovi musicisti rientranti in un range che va dal free jazz alla sperimentazione più spinta, la Panyrosas Rec. dimostra di non perdere un colpo e si pone, penso, ormai, come...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas