Linda Sharrock

Un incontestabile ruolo di precursore è stato attribuito a Sonny Sharrock, in virtù dei suoi esperimenti. A ben vedere, il chitarrista americano proponeva una libera filosofia improvvisativa, in cui qualsiasi elemento poteva essere messo...

Poche note sull’improvvisazione italiana: stelle dell’arte, della scrittura e della società

La storia ci ha insegnato che nella maggioranza dei casi si assegnano valori sproporzionati ai suoi protagonisti, quando poi questi ultimi non vengono persino ignorati. Tra quelli relativi alla cinematografia ve n'è una che...

Lavorare per le libertà della musica: studi musicologici e semiotici

Una delle maggiori esigenze della musicologia odierna è quella di svelare una realtà storica, abbattendone la parte favolistica o quella tendente alla creazione di una sacra mitologia. Molto di quanto ci è pervenuto attraverso...

Christopher Hoffman e le idee del Silver Cord Quintet

E' stato un vero piacere ricevere la mail del violoncellista Christopher Hoffman e la novità di un lavoro di esordio a suo nome. Con ampio spettro della collaborazione, Hoffman ha suonato (tra i tanti)...

L’improvvisazione tra sistemisti, internauti e viaggiatori

Queste sono le mie impressioni sulle ultime novità di Setola di Maiale. Qualità sempre alta. Modular Systems -Jeff Platz/ Blaise Siwula/ Dmitry Ishenko/ Dave Miller Registrato durante un'esibizione live al Wombat Studio a Brooklyn, Modular Systems...

Sergey Kuryokhin: The spirit lives

Musicalmente e politicamente le vicende di Sergey Kuryokhin si inquadrano in quella cornice di distensione che accompagnò l'arrivo di Gorbaciov e del liberismo della perestroika: è un periodo che segna una nuova presenza dell'avanguardia...

Sovrapposizioni e ambientazioni nella musica di Wooley e Vandermark

  "...My actions are my only true belongings. I cannot escape the consequences of my actions. My actions are the ground upon which I stand......" (Thich Nhat Hanh) Nella musica di Nate Wooley e Ken Vandermark...

Su Dominic Duval

Qualcuno si sarà interrogato su cosa rappresentasse il contrabbassista Dominic Duval nel panorama internazionale dell'improvvisazione, pensando ad un musicista minore e degno compagno di formule altrui. Niente di più errato. La scomparsa di Dominic...

Ma il 3 è ancora il numero perfetto?

Nell'autobiografia di Charles Mingus del 1971 (Beneath the Underdog), Nel King apre i riflettori sulla figura del Dr. Wallach, psicoterapista a cui il contrabbassista americano depose il concetto di "I am three": tre personalità...

Bobby Hutcherson

Il periodo d'oro di Bobby Hutcherson è legato inevitabilmente al sound della Blue Note: virtuoso del vibrafono e della marimba l'americano fece la sua comparsa agli inizi dei sessanta, in un momento in cui...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35