Something more from the idiom’s world
Riflessioni sulle seguenti pubblicazioni discografiche:
-Andrew Cyrille Quartet, The News, Ecm. R.
-Craig Taborn, Shadow play, Ecm. R.
-Eivind Aarset Quartet, Phantasmagoria, or A Different Kind of Journey, Jazzland R.
-Tumi Árnason, Hlýnun, Reykjavík Record Shop
__________________________________________________
Gli ultimi vent'anni...
Forse la musica ha anche un altro volto
Riflessioni sulle seguenti pubblicazioni discografiche:
-Giancarlo Nino Locatelli & Alberto Braida, from here from there, We Insist! R.
-Gianni Gebbia, Sleep, objet-a
-Guy-Frank Pellerin/Matthias Boss/Eugenio Sanna, Water Reflections, FMR R.
-Ritual Habitual, Pagan Chant, Clean Feed R.
____________________________________________________________________
La musica...
Alberto Novello & Rob Mazurek – Sun Eaters
Italian, Trieste-based modular synth and light wizard Alberto Novello (a.k.a. JesterN) repurposes found or decontextualised analog devices to investigate the connections between light and sound in the form of contemplative installations and performances, in...
Notturni rivelatori: The Lenox Brothers
"...Not everybody knows about Gianni's passion for certain TV series from the '60s and '70s... Or about his passion for Simenon, and the suspense of certain noir fiction he sometimes colored his voicings at...
Dave Douglas sempre più a rischio
Negli anni in cui si intensificava la ricerca di punti di contatto sempre più stringenti tra mondo classico contemporaneo e jazz, Dave Douglas spuntò fuori come una forza emergente del tutto particolare; il suo...
Too Seriously Committed People: Truth Seeker
Too Seriously Committed People sono un duo composto da Alessio Dal Checco a sassofono tenore e soprano ed effetti e Stefano Grasso alla batteria. Entrambi i musicisti sono attivi in altri progetti (ne citeremo...
Storie singolari di gruppi post-jazz: Claudia Quintet e Tatvamasi
Fra le esperienze più gustose e valide del jazz, quella del quintetto del percussionista John Hollenbeck può essere considerata uno dei più originali punti di arrivo del jazz, dove il termine originalità realmente acquisisce...
Alcuni esempi di ricerca della comprensione musicale: Shipp/Mitchell e Davis/Taborn
Non sono in pochi coloro che nella filosofia della musica hanno cercato di ben delineare il significato della comprensione musicale. Roger Scruton nella sua The Aesthetics of Music ne ha proposto con saggezza una...
Kaleigh Wilder – Placemaking
Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l'autore.
Lo spirito e la saggezza degli antenati non dovrebbero mai essere un appiglio sicuro, un testo sacro al quale attingere con cieco dogmatismo: l’autentica devozione ai giganti del...
Consapevolezze e riappropriazioni
Alvin Schwaar/Bänz Oester/Noé Franklé – Travellin' Light, Leo Records 2020
«Un suono non possiede nulla, non più di quanto io lo possieda.
Un suono non ha il suo essere, esso stesso non è certo di sopravvivere,...