Uwe Oberg: Twice, at least
"Twice, At least" is a further test of Uwe Oberg's intelligent formula, who confirms the stylistic line of the German musician, a whirlwind of 70 years of jazz pianism: starting from Monk, he forges...
Jazz from Detroit
A scrivere un libro sul jazz di Detroit ci avevano già pensato quasi vent'anni fa due esperti dell'argomento*, tuttavia la loro analisi si perdeva troppo nella storia, nella sociologia e nella mappatura di posti...
Hugo Carvalhais: Ascetica
Hugo Carvalhais giunge con Ascetica al suo quarto lavoro dopo sette anni dall’ultimo progetto sempre per l’etichetta Clean Feed Records. Dopo Grand Valis il contrabbassista portoghese torna a collaborare con Emile Parisien, ampliando l’organico...
Terje Rypdal
Una delle evoluzioni più intelligenti nello sviluppo della chitarra elettrica nel jazz l'ha data il norvegese Terje Rypdal. Era e resta un caposaldo del jazz nordico e sebbene le ultime pubblicazioni discografiche lo vedono...
Yusef Lateef
Gli articoli di commiato o i commenti letti per illustrare il ruolo di Yusef Lateef mi lasciano perplesso: non solo rischiano di essere incompleti, ma addirittura fuorvianti. Al di là di un generico ricordo...