Julia Purgina: Musique Noir

Di rado capita di ascoltare un album chiedendosi con curiosità tra un brano e l'altro che cosa succederà dopo. Eppure è questa la sensazione che si può provare con Musique noire della compositrice e...

Le nuove generazioni compositive italiane: Francesco Ciurlo

Nell'irredimibile diatriba sull'originalità dell'arte si dimentica spesso che la creatività va valutata nello spazio offerto dalle soluzioni e dal trattamento dei materiali utilizzati: se è vero che l'innovazione è strettamente legata all'intuizione ed è...

Gérard Pape: Le Purgatoire

Esiste il Purgatorio? Sembra una domanda retorica ma non lo è affatto. Se andiamo a consultare perbene le fonti religiose (cristianesimo, ebraismo, buddismo, etc.) non ci sono appigli per decretarne l'esistenza; o è assente...

Patrick Ozzard-Low: In opposition

Many make a mistake of evaluation when they reflect on the innovative value of Boulez and Barraqué's sonatas on the piano: the musical literature was complicit in that approach that pervaded the world of...

Le nuove generazioni compositive italiane: Sara Caneva

Immediatamente all'apertura del sito internet di Sara Caneva (1991) si legge nel menù about: "...Sara Caneva is a composer inside a conductor..". Tale affermazione solenne implica che è necessario uno studio differenziato per capire...

Germano Scurti al MA/IN Festival

Solitamente i concerti di musica offrono nuove interpretazioni che nel 90% dei casi non aggiungono nulla nè al pezzo del compositore nè tanto meno alla storia. Quando però il concerto è esplicazione di una...

Vinko Globokar: Les soliloques décortiqués

Back in the mid-1960s, French-Slovenian composer and trombonist Vinko Globokar was one of a very few instrumentalists with the skills, imagination and commitment needed to realize the technically groundbreaking works then being composed for...

Le nuove generazioni compositive italiane: Manuela Guerra

The stony actors poise and pause for breath. I brought my love to bear, and then you died. It was the gangrene ate you to the bone My mother said; you died like any man. How shall I...

Miguel Farìas: Up and down

The growing awareness of being able to offer further points of reference in contemporary music is one of the most appreciated resources exhibited by current Chilean composition. In a nation for a long time...

Schizzi rivelatori, nastri ricostruiti e possibili interpretazioni: De Assis su …..sofferte onde serene… di...

Uno dei più potenti attacchi alla sacralità della partitura si compie grazie all'avvento della musica contemporanea, soprattutto quando viene posta in una luce del tutto diversa e speciale l'attività interpretativa. Ciò che si verifica...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35