Il Teatro musicale ‘fuori dal teatro’

Tra i cambiamenti più evidenti della musica della seconda parte del Novecento c'è la realizzazione di un nuovo teatro musicale che spazza via l'opera con i suoi filtri e meccanismi di rappresentazione. Nel perdere...

Sul ‘prolisso’ al Festival di Donaueschingen 2024

Nell'analisi dell'ultima rassegna di musica contemporanea a Donaueschingen non si può fare a meno di considerare una valutazione che scaturisce dalle note di accompagnamento di Streik, composizione di Enno Poppe per 10 percussionisti che...

Relational Improvisation: Music, dance and contemporary art

Quando Luciano Berio affermava che la musica aveva più funzioni non si sbagliava affatto. Si potrebbe aggiungere a quanto intuito dal compositore che la musica in tal modo presenta dei paradossi, degli estremi di...

Una selezione di corali contemporanei nel 2024

Come consuetudine di fine anno raccolgo informazioni sulla coralità contemporanea per offrirvi una selezione di opere. L'approccio che ho adottato per la ricerca e l'ascolto è molto semplice: solo musica per cori o cantanti...

Compositrici dall’Estonia

La statistica sulla composizione estone ci informa di un rapporto quasi paritario tra uomini e donne che si affacciano al mestiere. In un piccolo paese di meno di un milione e mezzo di abitanti...

Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (prima parte)

E' opinione consolidata che l'avvento della chitarra elettrica nella musica abbia avuto semi e germinazioni nel blues, rock o pop music e non sia affatto un prodotto originatosi nella cultura classica della musica. Questa...

Trovare luce tra i materiali sonori: Ann Cleare

Sul concetto della 'luminosità' in musica c'è un'ampia letteratura. In verità spesso si è confusa la ricerca con l'espressione artistica poiché cercare di 'dare luce' ad una composizione può essere anche un percorso strettamente...

Nina Garcia: Bye Bye Bird

It hasn't been long since I told you about harsh noise and its main representatives. One of them, the French guitarist Nina Garcia (1990), (1990), published a new work on LP and digital on...

Il suono delle luci

Negli orientamenti dell'arte contemporanea del 21° secolo le arti visive occupano un posto di rilievo come forme postmediali in grado di affiancare (se non superare) l'idea dell'esistenza di un carattere specifico dei mezzi con...

Ghost ensemble plays Catherine Lamb’s interius/exterius

Pare ovvio che una delle più grandi dicotomie strutturali della musica contemporanea sia venuta dagli Stati Uniti. In quell'orbita del cambiamento tracciata dalla scuola newyorchese di Cage, Brown, Feldman e tanti altri, emerse il...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35