Analisi armonica di “Time Remembered” (Bill Evans, parte prima)
Questa è una analisi di primo livello, cioè i Modi elencati sono quelli più ingoing.
Nella seconda parte elencherò i Modi outgoing.
Il brano può essere ascoltato al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=2VopGbXJ0tc
E’ un brano modale a mio parere tra...
Centri Tonali (3° parte)
“CENTRI TONALI” NELLA ARMONIA CROMATICA
Come già detto il termine “centro tonale” è una definizione concettuale generica, e visto che esso assume funzione diversa nella armonia tonale, nella armonia modale e nella armonia cromatica, anche...
Scale diminuite ed aumentate
Innanzitutto non parlerò in astratto ma ritengo utile riferirmi ad un esempio pratico.
Scala Diminuita(di base) : C-D-Eb-F#-G-A-B-C oppure C-D#-E-F#-G-A-B-C
Scala Diminuita tono semitono: C-D-Eb-F-F#-G#-A-B-C
Scala Diminuita semitono tono: C-Db-Eb-E-F#-G-A-Bb-C
La Scala Diminuita tono semitono è depositaria del...
Analisi armonica di “The days of wine and roses” (prima parte)
Prima parte: utilizzo delle scale più “ingoing”. La prima scala indicata è quella più in going, la seconda e soprattutto la terza sono meno ingoing.
A: Fmaj7/Eb7/D7b5b9/D7/G-7/Bb-/Eb7/A-7/D-7/G-7/C7/E-7b5/A7b9/D-7/G7/G-7/C7/
B: Fmaj7/Eb7/D7b5b9/D7/G-7/Bb-/Eb7/A-7/D-7/B-7b5/Bb7/A-7/D-7/G-7/C7/F6/
Esempi di scale:
C Lydian: C/D/E/F#/G/A/B/
C Lydian augmented: C/D/E/F#/G#/A/B/
C...
Discussione sull’armonia modale
Per quanto riguarda l’armonia tonale c‘è una gran quantità di testi, quasi tutti di buon livello, per molti di essi esiste l’ostacolo della lingua in quanto sono scritti soprattutto in lingua inglese. Nel campo...
Utilizzo dei modi nell’armonia tonale
Prendiamo un qualsiasi accordo es: D-
Se in un brano tonale troviamo l’acc. D- la scala che suoniamo su di esso è diversa in rapporto alla tonalità del brano.
-Se ci troviamo in tonalità Bb, allora...
I modi
di Giuseppe Perna, tratto dal suo libro "Armonia Funzionale".
Avete letto bene, ho scritto “MODI” non ho scritto “SCALE MODALI”.
I “Modi diatonici Non Alterati ” sono la struttura di base della composizione modale.
Essi possono essere alterati...
La modulazione
La modulazione è uno dei tanti metodi che servono per destare interesse in una composizione oppure durante una improvvisazione. La modulazione è il passare ad una altra tonalità, qualsiasi tonalità. Il modulare è una...
Discussione sulla organizzazione tonale ionica ed organizzazione tonale lidia
La scala lidia va posta al centro del sistema tonale per un motivo:
perché è depositaria del “suono puro maggiore”.
Le conseguenze di ciò sono:
a) L’assenza della cadenza dominante primaria – triade di tonica.
b) La...
I Modi: 5, 6, 7 oppure 10?
NEL CORSO DELL’ARTICOLO FARò RIFERIMENTO ALLA SCALA DI C
Teoricamente i modi sono sette, ma in realtà forse sono sei. Infatti il modo locrian non possiede la quinta giusta (C-G) possiede invece il tritono (C-Gb),...