Sincretismo, pansori singing e free improvisation

E' noto che la seconda parte del novecento ha sviluppato la fusione di elementi culturali differenti, tendendo a riempire di significato quanto viene definito come sincretismo. Il nuovo secolo, pur non interrompendo questa tendenza,...

Gianni Gebbia

Una delle motivazioni con cui si spiega l'impoverimento qualitativo della musica odierna è legata alla riscoperta del suo valore creativo, individuato in un'idea essenziale e nelle sue modalità di realizzazione artistica; a ben vedere...

Oscar Panyrosas 2015: alcuni segmenti nascosti della musica

Sebbene arrivato con notevole ritardo, la segnalazione che di consueto faccio ogni anno per la netlabel di Chicago, la Panyrosas D. di Keith Helt, per il 2015 vede emergere soprattutto un paio di artisti...

On Christopher Trapani: ‘Horizontal Drift’ and a conversation

Really Coming Down, composition for electric guitar and live electronics from 2007, caused a rather important change in the artistic life of Christopher Trapani (1980), for several reasons. It is the first piece in...

Sarah Bernstein alle prese con il jazz

E' frequente trovare nel mondo dell'arte musicisti che sono qualcosa in più del settore a cui appartengono: oltre alla musica eseguita c'è la composizione e ci sono interessi letterari e poetici che, non appena...

Doppia esposizione con Massaro e Pellegrino

Di fronte a quanto ci propone l'attuale situazione mondiale dovremmo forse ascoltare le parole profetiche di Hazrat Inayat Khan, musicista mistico del primo Novecento e pioniere della divulgazione Sufi in Occidente, allorché insinuò che: "...There...

Nozioni di dance Music

  Avevo promesso già in passato di organizzare un saggio sulla musica dance. Qualche premessa: pur non essendo un grande appassionato di questo genere musicale e ritenendo che il 90% della produzione discografica sia inferiore...

Max Corbacho: The ocean inside

 Quando Brian Eno ebbe l'intuizione dell'ambient music, le idee si indirizzarono dapprima verso gli spazi definiti (aeroporti, stazioni, etc.) ma furono probabilmente i musicisti ambient statunitensi ad espandere il concetto dello spazio da "ricoprire"...

La Kranky Records e il suo versante ambientale

Nel 1993 Bruce Adams e Joel Leoschke diedero vita a Chicago all’etichetta indipendente della Kranky: la centralità di questa creazione consisteva nel raccogliere tutte le istanze che provenivano dal mondo dei giovani del rock...

Milton Babbitt

  ....Non posso credere che la gente realmente preferisca andare ai concerti cercando di riascoltare qualcosa in modo da ricreare le stesse condizioni intellettuali, sociali e fisiche, quando può restare a casa con condizioni più...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35