Circuiti del tempo

Negli ultimi quindici anni i contributi sulla musica elettronica dell'editoria accademica sono stati piuttosto importanti e copiosi, raccogliendo informazioni preziose che solo corsi didattici avrebbero potuto fornire. Faccio qui di seguito una fruttuosa lista: -Caleb Kelly,...

Comunicazioni non lineari

Riflessioni su alcuni artisti di musica elettronica, alla luce dei loro recenti lavori discografici. Forse poco conosciuto, il musicista canadese Jamie Drouin è uno dei più bravi sostenitori del riduzionismo in elettronica: artista visuale, Drouin...

Connessioni tra folklore e sperimentazione: La Nòvia

Qual è il vero futuro della musica? Come possono evolversi i generi musicali? Che cosa sarà dell'identità della musica tradizionale? Queste domande scuoterebbero persino un elefante se potesse pensare. Tuttavia le ipotesi sulle continuità...

Marco Stroppa: spazi di musica cognitiva

Nella vita spesso succedono quasi immediatamente cose speciali, di quelle che ti indirizzano verso un percorso che poi assorbirà tutto il tuo tempo. Una precocità, interpretabile dal punto di vista musicale, è stata essenziale...

Le frequenze subliminali di Eliane Radigue

  La Wikipedia francese fornisce in maniera piuttosto precisa e sintetica gli elementi musicali sviluppati dalla compositrice elettronica Eliane Radigue in cui si ritrova l'originalità della sua musica; essi sono (utilizzo in corsivo le stesse parole...

L’arte della manipolazione e del rivolgimento sonoro

Non è pleonastico sottolineare che l'elettronica abbia fornito mezzi diversificati per la creazione artistica. In un infinito arsenale di mezzi a disposizione, ogni musicista ha scelto quelli più opportuni per esaudire un pensiero che...

Baricentri difficili: news from Setola

Tornata internazionale di recensioni per Setola di Maiale. Qualche pensiero. Thollem McDonas/Gino Robair  -Trio Music Minus One (for Pauline Oliveros)- Secondo cd del duo Thollem McDonas e Gino Robair: stavolta il Trio minus one rivolta la...

Dumitrescu e Avram con O’Malley allo GRM di Parigi nel 2012

Lo spettralismo rumeno era abbastanza lontano da quello nato in Francia. Le ragioni erano tecniche e filosofiche: i francesi erano molto più interessati ai risultati delle analisi sugli spettri in relazione alla loro applicazione...

Roger Doyle. Cool steel army

  Musicista elettronico irlandese attivo già dagli anni ottanta, oltre ad essere il "nonno" dell'elettronica irlandese, Roger Doyle è uno degli esponenti più interessanti del minimalismo applicato al teatro. Poco conosciuto se non negli ambienti...

Jorge Reyes & the ancestor circle

Quando arrivò sulla scena internazionale il percussionista messicano Jorge Reyes il mondo delle percussioni era in pieno fermento: arrivato ad una meta matura, la maggior parte del percussionismo serio del globo non era solo...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35