Halla Steinunn Stefánsdóttir: partitura grafica, enattivismo e field recording

"Sono seduta su un belvedere di cemento eroso. È una giornata di sole. L'aria è frizzante, quindi il vento che arriva sullo stretto di Öresund sembra gjóla. Ho raccolto pietre e ramoscelli per fissare...

Chihei Hatakeyama

Quando Chihei Hatakeyama, sound artist giapponese dell'hinterland di Tokyo, esordì con Minima Moralia nel 2006 su Kranky, la sensazione fu quella di aver posto fine a ciò che una volta era considerata una sorpresa...

Morfologie spettrali e ucronie

Non ci vuole molto a capire che Denis Smalley (1946) è un pezzo da novanta nella musica elettronica. Smalley, con testi ed interventi mirati, ha confermato le teorie di spettralisti ed ecologisti del suono...

Quartetti di improvvisazione non focalizzata

La storica etichetta Hathut Records, fondata nel 1974 da Werner Xavier Uehlinge, ha avviato nel 2019 la serie "ezz-thetics" in omaggio al famoso album di George Russell. Il sassofonista Noah Kaplan e il suo quartetto...

Suoni tra ribellioni e perversioni musicali

La presentazione di suoni sgradevoli, provocati dal linciaggio del canto, di note o accordi volutamente non rientranti nell'abbecedario ordinario della musica, costituisce una parte considerevole del lavoro svolto in Setola di Maiale. Nell'ambito delle...

Sound & Image: Aesthetics and practices

Negli ultimi venticinque anni della storia musicale sembra prendere sempre più forza l'idea di una composizione che voglia posizionarsi su pratiche e ricerche che coinvolgono gli aspetti visuali. Il rapporto tra suoni ed immagini...

Mattie Barbier – paper blown between the spaces in my ribs

“Like plants, immobile but always growing,  my music is never stable.  It is ever changing”.   Nel corso degli ultimi mesi, l’etichetta statunitense Dinzu Artefacts ha pubblicato alcune gemme che meritano la nostra attenzione. Rispetto all’eterogeneità che ha...

L’Ofelia di Lisa Streich

La letteratura recente ha rivalutato moltissimo la figura di Ofelia, la giovane e bellissima donna dell'Amleto di Shakespeare che abbiamo avuto la fortuna di scoprire gradualmente in oltre cinquecento anni di studi e interpretazioni...

Un simposio per il contrabbasso: le basi di una nuova era (parte prima)

Introduzione Nell'area delle sfide e delle interposizioni di genere musicale, il contrabbasso può vantare una nuova storia: gli attuali orientamenti permettono di acclarare una certa effervescenza su quanto si produce nelle rinnovate visuali di compositori...

Eroismo, Fuoco e politica nelle novità di Marco Colonna

Coloro che oggi ricevono l'affrancatura di "eroi" la ottengono in maniera molto diversa dal passato: abituati ad una concezione del "fare" o dell'"agire" per classificarli, saremmo spiazzati in presenza di uomini "passivi" in grado...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35