Steve Roach & Kelly David: The long night
Kelly David è un musicista ambient che solo nel 2002, a 48 anni esordì con "Broken Voyage", un cd autoprodotto (ma poi ristampato) che proponeva viaggi oscuri e inconsueti vissuti nei perimetri marini. Il...
Loren Nerell: Slow Dream
La gran parte dei terapisti dell'ipnosi ritiene che la stessa sia nella maggior parte dei casi benefica per chi lo mette in pratica: in particolare, vi è uno stato all'ipnosi che viene chiamato ipnagogico...
Ricardo Jacinto – SOLO
Portuguese, Lisbon-based Ricardo Jacinto is an experimental cellist, conceptual composer, sound artist and designer, and architect who thinks of solo free improvisation as an exploration of the relation between sound and space. He is...
Alessandra Rombolà: Out of the playground
Se è vero che oggi la standardizzazione della musica tende a comprimere vistosamente le esigenze di coloro che vogliono praticare la propria arte senza compromessi, è anche vero che esistono musicisti che continuano a...
La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: voce
La voce non è uno strumento passivo o totalmente adeguabile alle nostra volontà al pari di uno strumento qualsiasi. Compositori e cantanti della musica contemporanea sanno benissimo che intorno ad un'emissione vocale c'è un...
Sul nuovo software
Tra i molti modi per intervenire sulla composizione elettronica uno è certamente quello che risiede nello sfruttamento di nuovi software appositamente creati od opportunamente modificati dai compositori (a seconda del caso da ritenere creatori...
Il lato cosmico del dark ambient di Lustmord
In un momento storico particolarmente affascinato dall'aspetto avventuroso o dal clima rilassato producibile dalla musica (per inciso gli ottanta), la new age music offrì in maniera oscura un gancio anche alle avventure tenebrose e...
Le nuove generazioni compositive italiane: Giulia Lorusso
L'arte spesso è un messaggio di rivelazione. Attraverso un'opera dovremmo non solo riconoscere stili e forme, ma anche la possibilità di ottenere delle inaspettate e inedite letture della vita. Ogni volta dovremmo effettuare un'analisi...
Mediatori e mediazioni di arte contemporanea in casa Setola
Chi conosce la musica di Philip Corner (1933) conosce anche i suoi punti di vista: con una visione specifica dell'evoluzione della musica, Corner ha attraversato con il movimento fluxus un'ottica che si è prestata...
Otomo Yoshihide/Emilie Škrijelj/Tom Malmendier – Weird Morning Meeting
The rare configuration of two turntablists and one drummer is rare, but Japanese turntablist (and guitarist) Otomo Yoshihide, French turntablist (and accordionist and electronics player) Emilie Škrijelj, and her Belgian partner-drummer Tom Malmendier are...