Charles Dodge e Paul Lansky: punti di contatto tra musica elettronica e computer music

Il Columbia-Princeton Electronic Music Centre all'interno della Columbia University di New York fu il primo organismo stabile a dare una veste concreta alle ricerche che si stavano aprendo nel campo dell'elettronica: fondato nel 1950...

Una contraddizione recente del teatro contemporaneo

Spesso la difficoltà di ricordare nella musica un tema sociale o politico è conseguenza del carattere di denuncia che i contenuti musicali devono azzardare nel loro svolgimento: quando si inveisce per sollecitare l'attenzione, in...

Sidera Saxophone Quartet: Koinè

Quanto è ampio il repertorio italiano contemporaneo per quartetto di sassofoni? Questa è un domanda che va inevitabilmente rapportata alla storia recente dello strumento e soprattutto ai suoi esecutori. Se pensiamo ai primi eccellenti...

Storie di ribellione e volgarità

A proposito della musica rock farcita di sperimentazione quasi sempre si fa riferimento a pochi e riconosciuti personaggi che nel tempo hanno potuto rivelarsi; il nostro pensiero va a tanta gente di cui seguiamo...

Un possibile sviluppo dell’elettronica odierna: Alva Noto e Ryoji Ikeda

Alla fine del mio post "Considerazioni personali sul presunto stato di crisi dell'elettronica" dicevo...."Forse le migliori idee vengono dal “collage” che molti artisti stanno tentando di proporre, cioè cercare di attaccare pezzi musicali di...

Avram & Dumitrescu – Sacrum et Profanum

Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l’autore. Ascoltando l’opera dei grandi maestri dello spettralismo rumeno, molto spesso si stenta a credere che utilizzino gli stessi mezzi degli altri compositori: parlare di un’estetica visionaria, nel loro caso, non...

Selections from Pan y rosas discos

Nella costante proposizione di nuovi musicisti rientranti in un range che va dal free jazz alla sperimentazione più spinta, la Panyrosas Rec. dimostra di non perdere un colpo e si pone, penso, ormai, come...

Qualche pensiero su Joel Chadabe

La scomparsa di Joel Chadabe dirà qualcosa solo a chi è appassionato di musica elettronica. La sua importanza è legata al ricordo dei sintetizzatori Moog nel periodo del loro massimo interesse e proprio Moog...

Ensemble Dedalus & eRikm: Fata Morgana

Il concept del disco Fata Morgana (Relative Pitch Records, NY, 2023) parte dalla premessa di tradurre i suoni della natura in suoni strumentali. Il precedente più famoso è senz’altro il Catalogue d’oiseaux di Olivier...

Il lato cosmico del dark ambient di Lustmord

In un momento storico particolarmente affascinato dall'aspetto avventuroso o dal clima rilassato producibile dalla musica (per inciso gli ottanta), la new age music offrì in maniera oscura un gancio anche alle avventure tenebrose e...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas