Nuove dimensioni del canto femminile

Pur essendo passata molta acqua sotto i ponti della ricerca in merito alla risonanza acustica e sulle decostruzioni della vocalità, un paio di nuovi esperimenti provenienti da due compositrici di base a New York...

Kabas – Sun Dog

Kabas is the Belgian experimental, genre-defying collective quartet that sounds as if reinventing its sonic palette with each new album, due to its ever-expanded instrumentation and a vision that can bend any idea and...

BJ Nilsen: Eye of the microphone

Ricordo che quando ero bambino (per lo più intorno ai cinque anni) amavo sdraiarmi sulla mia sediolina, avvicinandola quanto più era possibile all'elettrodomestico della lavatrice: le sue emissioni sonore (che seguivano tutto l'itenerario del...

Compositrici prossime all’improvvisazione

Proporre una graduatoria degli elementi di interscambio tra la composizione e l'improvvisazione sarebbe forse più opportuna di una sterile combutta su chi ha dato di più alla musica degli ultimi cinquant'anni. Esiste tutto un...

L’insostenibile leggerezza dell’essere: dalla new wave ai Matmos

Alla metà degli anni settanta una vera e propria onda d'urto colpì la materia rock e pop: il vasto movimento del punk e soprattutto quello più ampio denominato "new wave" avevano deformato i tradizionali...

Murate Art District: ritratti

Una delle qualità della storica Associazione Amici della Musica di Firenze è quella di capitalizzare il suo interesse sulla programmazione della musica da camera e di debordare spesso negli anfratti della musica contemporanea. La...

Cesare Saldicco: Spira Mirabilis

Nella giustificata voglia di trasferire immagini e sentimenti umani in musica, potrebbe esserci anche quella di trovare un "suono" per le spirali. Le conoscenze avanzate sui trattamenti delle forme geometriche ci consentono oggi di...

La composizione per strumento in solo ed elettronica nel ventunesimo secolo: percussioni

C'è già molta carne al fuoco per le percussioni arrivate ad inizio ventunesimo secolo. Sono già state sfruttate molte nuove tecnologie, in particolare è stata tratta la possibilità di trasformare i suoni, catturare le...

La multimedialità e l’opera a sfondo mistico di Kyong Mee Choi

La maggiore riflessione proveniente dalle conclusioni degli studi di Cage fu quella di proporre un vero e proprio nuovo modello di approccio al settore musicale: non si trattò solo di una rottura che riguardava...

Elizabeth Hoffman: Intérieurs Harmoniques

Mentre da una parte la "computer music" sembra volersi aprire nei suoi sviluppi più concreti all'interazione con il pubblico fino a svilire la funzione del compositore e costruirne una collettiva non si sa con...

Notizie

Concerto conclusivo degli Incontri Internazionali per Giovani Compositori “Franco Donatoni”

Un interessante argomento che una parte della composizione sta affrontando da qualche anno è quello dell'emergenza climatica. Domani sera, alla Fabbrica del Vapore a...

MMI Free Impro Festival

David Thomas