Concepción Huerta & Hara Alonso – towards the melancholy of a future

invisible voice currents permeating what's left of october & november: debris, war, remains of place   Ventesima pubblicazione fisica per l’etichetta romana Superpang dal titolo towards the melancholy of a future. Protagonista di quest’edizione il duo composto da Concepción...

Turkish contemporary music

Nel novero delle opportunità musicali che l'Occidente ha fornito a tanti paesi invischiati in una situazione politica decisamente difficile, l'azione di coraggiosi nuovi interpreti ha costruito fasi alterne in cui a momenti confortanti si...

Franco Degrassi: focus sulla sua musica e una conversazione

Uno dei paragoni più calzanti per descrivere la musica acusmatica lo ha fornito Francois Bayle quando riprese con sagacia uno dei metodi di insegnamento di Pitagora. Colui che viene considerato il primo filosofo della...

Le frequenze subliminali di Eliane Radigue

  La Wikipedia francese fornisce in maniera piuttosto precisa e sintetica gli elementi musicali sviluppati dalla compositrice elettronica Eliane Radigue in cui si ritrova l'originalità della sua musica; essi sono (utilizzo in corsivo le stesse parole...

La giovane improvvisazione italiana: Mattia Piani

C'è stato un salto di qualità in merito alla trattazione del ritmo nella teoria musicale degli ultimi settanta anni della nostra storia, un cambiamento di rotta che è stato influenzato dalla filosofia: ad Harvard...

Sulla musica di Yan Maresz

Una generazione intera di compositori classici si è dovuta confrontare con l'esplosione dei generi popolari nel post seconda guerra mondiale. Soprattutto i nati nel decennio 1960-1970 hanno vissuto la loro adolescenza e giovinezza coinvolti...

La giovane improvvisazione italiana: Riccardo La Foresta

Uno dei grandi interventi di Jean-Paul Sartre fu sul tema del libero arbitrio: il francese andò contro un prevalente pensiero filosofico che vedeva negli uomini comportamenti assimilabili ad un passivo adeguamento agli stimoli esterni....

Alexander Schubert: Terminal Infinity

Nel programma multidisciplinare della Biennale 2025 della filarmonica di Berlino, quest'anno incentrato sull'argomento della natura e le minacce che su di essa incombono, una commissione interessante sarà la prima mondiale di Terminal Infinity, un'installazione...

Veronika Mayer + Gobi Drab – live recording session #1

The Viennese experimental duo of electronics player Veronica Mayer and recorder player-vocal artist Gobi Drab explores the elusive sonic territory between free improvisation and new music. live recording session #1 is the first album...

Spell/Hunger: Piero Bittolo Bon & Andrea Grillini

Spell/Hunger is the Italian, Bologna-based duo of prolific sax player Piero Bittolo Bon, who plays alto (his main instrument), tenor, and baritone saxes, and electronics, whose interest in finding new sounds and new improvisational...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35