Kaleigh Wilder – Placemaking
Recensione originariamente pubblicata su esoteros, courtesy l'autore.
Lo spirito e la saggezza degli antenati non dovrebbero mai essere un appiglio sicuro, un testo sacro al quale attingere con cieco dogmatismo: l’autentica devozione ai giganti del...
Paulownia
Paulownia is an experimental, all-female zither trio formed at New England Conservatory in Boston in 2021, and featuring Korean Yoona Kim playing the traditional Korean ajaeng, Chinese Anwei Wang playing the traditional guzheng and...
Un recupero equilibrato del silenzio: Eva-Maria Houben
"...Se la base uditiva invade l’intero spazio sonoro (cioè se il rumore ambiente è troppo elevato), la selezione, l’intelligenza dello spazio non è più possibile, l’ascolto è compromesso. Il fenomeno ecologico detto inquinamento –...
Qualche pensiero su Joel Chadabe
La scomparsa di Joel Chadabe dirà qualcosa solo a chi è appassionato di musica elettronica. La sua importanza è legata al ricordo dei sintetizzatori Moog nel periodo del loro massimo interesse e proprio Moog...
L’orecchio invisibile di John Butcher
Sembra che il 60-enne sassofonista inglese John Butcher sfugga a qualsiasi definizione del vero contorno della sua musica; dopo aver abbandonato la fisica, Butcher seguì le orme dell'improvvisazione inglese di Parker e Bailey, restandone...
Proponendo una filosofia del ghiaccio: Terje Isungset
Uno dei campi di ricerca più affascinanti e recenti del percussionismo musicale è quello di tipo archeologico: fare ricerche sulle sonorità naturali o di oggetti antichi frutto dell'azione umana, è un ulteriore mezzo di...
Mediatori e mediazioni di arte contemporanea in casa Setola
Chi conosce la musica di Philip Corner (1933) conosce anche i suoi punti di vista: con una visione specifica dell'evoluzione della musica, Corner ha attraversato con il movimento fluxus un'ottica che si è prestata...
Daniel Barbiero tra contrabbasso ed elettronica preregistrata
Per uno strano gioco del destino gli Exercises d'improvisation di Luc Ferrari non sono mai stati oggetto di grande interesse fino a qualche anno fa, quando alcuni musicisti ne hanno scoperto le potenzialità: si...
Panyrosasdiscos’ oscar: Brice Catherin/Cagey House/Volcano Radar
Brice Catherin è un giovane compositore francese (1981) con relazioni di lavoro soprattutto in Svizzera, innamorato dello Stockhausen di "Aus den Sieben Tagen" e della pianista-compositrice russa Galina Ustovlskaya. In verità Catherin è un...
Ivo Perelman con Morris e Pandi in One
L'attacco violento di "Freedom" che domina l'apertura di "One", primo album per la RareNoise Records, di un trio composto da Ivo Perelman (ss), Joe Morris (ch el) e Balasz Pandi (batt), è sintomatico delle...