Anthony Braxton
...Fondamentalmente, se avessi un trafiletto per spiegare mè stesso e il mio lavoro, dovrei dire che semplicemente spero che chiunque ascolti la mia musica o legga un mio articolo sia portato a riesaminare le...
L’IrRational music di Elliott Sharp
La Terra Nova Press, casa editrice fondata da David Rothenberg nel '95, pubblica l'autobiografia di Elliott Sharp, dal titolo IrRational music. Perché IrRational? Sharp lo spiega subito ad inizio libro sottolineando la sua strategia...
La giovane improvvisazione italiana: Mariasole De Pascali
La Puglia non è solamente una regione in cui trovare un tipo di luce sensazionale, dell'ottimo cibo, una secolare danza popolare o coste bellissime da sfruttare, ma è anche terra di talenti, sparsi sul...
Saltando su più dimensioni improvvisative
Rassegna di recensioni di musica italiana improvvisata, suonata in maniera non idiomatica, jazz, elettroacustica o con apporto di arti visuali. Ordinate senza nessun ordine di preferenza.
Pierluigi Guglielmo è un pittore e musicista che si...
La giovane improvvisazione italiana: Claudio Vignali
Nel senso attribuito alla musica, una risorsa importante per il musicista è quella di creare delle reti emozionali diffuse, che siano in grado di evitare le finzioni, l'arrivo di nuovi dinosauri o, nei casi...
Poche note sull’improvvisazione italiana: 3×3, improvvisazioni in trio (prima parte)
A dispetto di quanto si possa pensare in Italia circolano ancora giovani, ottimi musicisti e forse sarebbe ora di affiancare allo sconforto della realtà che ci circonda, questi bei doni a cui manca solo...
Tre raggruppamenti italiani alla Leo Records
Arrigo Cappelletti Quintet: Hot Music
Alla fine degli anni sessanta tra i pianisti che dettavano uno stile vi erano personaggi come Bill Evans, McCoy Tyner o anche l'acerbo Keith Jarrett, ma ve ne era uno...
Senza conoscere la meta
Qualche riflessione sulle bellissime novità Leo Records.
Comincio con il pianista Pat Battstone, circondato da un gruppo di bravissimi musicisti pugliesi. The last taxi - New Destinations è un altro affondo nel paradigma urbano, lavorato...
Indipendenze della musica con un pizzico di enigmaticità
A proposito della fenomenologia prodotta dai rumori, Michel Serres affermava che il noise "...is where it becomes impossible to clearly differentiate one thing from another. There is only a continual movement which seems to...
Salti, memorie e ritorni
Overview on Setola di Maiale new releases.
Nell'ambito della grande scelta che si presenta nel campo dei sintetizzatori ogni musicista compie un percorso di adattamento ai propri obiettivi di suono: ci sono oggi sintetizzatori in...