Derive della vocalità contemporanea: l’improvvisazione vocale di Jean Michel Van Schouwburg

Uno tra gli eventi meno conosciuti e considerati della vocalità contemporanea è stato il cortocircuito dato da Salvatore Sciarrino alle tecniche estensive con la sua opera Lohengrin nel 1982: in questo riadattamento wagneriano, Sciarrino...

Proponendo una filosofia del ghiaccio: Terje Isungset

Uno dei campi di ricerca più affascinanti e recenti del percussionismo musicale è quello di tipo archeologico: fare ricerche sulle sonorità naturali o di oggetti antichi frutto dell'azione umana, è un ulteriore mezzo di...

Luce e natura nell’improvvisazione delle Spunk

Sotto il nome di Spunk si cela il quartetto di improvvisazione libera di quattro ragazze norvegesi assemblato da Maja Solveig Kjelstrup Ratkje, una cantante di cui già parecchia stampa ha avuto modo di occuparsi a...

Poche note sull’improvvisazione italiana: trasfigurazioni accademiche dell’improvvisazione

Nell'inutilità di un dibattito che va avanti da tempo e che vede la pessima abitudine della maggioranza degli organizzatori di festival di soddisfare senza rischi le pretese dell'audience, esiste comunque uno spazio minimo che...

Luc Houtkamp tra ricordi ed incontri

La seconda ondata di improvvisatori europei che hanno incominciato a mettersi in evidenza agli inizi dei novanta (anni in cui l'improvvisazione libera si risollevò da una crisi che sembrava duratura), fu molto diversa dalla...

Afro Garage: Eighteen Ways to Miss Egypt

“Eighteen Ways to Miss Egypt" highlights the center of gravity of improvisation. It deals with a varied, oblique and ironic, ethnic and insightful situation, with a good degree of oddness—a different way of organizing...

Helen Bledsoe & Alexey Lapin: Ghost Icebreaker

There is a kind of symbolism hidden in the music of Bledsoe / Lapin, that it does not reflect a simple emulation of arctic sounds. Although the two musicians do not communicate any introspective...

Kudryavtsev/Vincent/Logofet: Free Trees

In a thriving alveolus of free techniques and with frequent use of gadgets and objects on the cello, the art of 'Free Trees' follows characteristic moments with a sort of apologetic thought; it is...

Poche note sull’improvvisazione italiana: celebrazioni di uomini, stili ed etichette discografiche

Spesso l'improvvisazione è fatalmente ignobile nel non restituire ad importanza gli attori che hanno contribuito a formarla: nel caso del trio organizzato dal pianista Gianni Lenoci, la considerazione è valida per i suoi due...

Poche note sull’improvvisazione italiana: assetti artificiali umanizzati

Nei percorsi moderni dell'elettronica non sembra esserci spazio per operazioni retrograde o imparentate con elementi che non sono più riconoscibili come tali nell'economia delle espressioni: il progetto del duo Adiabatic Invariants, formato da Luca...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35