Judith Schwarz & Manu Mayr – PRCDR
PRCDR, the album, and the Viennese experimental duo of drummer-composer Judith Schwarz and bassist-composer-producer Many Mayr bring together two busy musicians with diverse and versatile musical interests.
Schwarz plays in the electric dance trio Other:M:other,...
Signe Emmeluth: her first solo sax and a conversation
John Cage argued that art was not an expression of oneself, but an alteration of the personality that had the power to make the artist more open to relationships and more aware of the...
Dense configurazioni sinestete nel’ennesima tripletta di Ivo Perelman
Seppur con impostazioni tematiche del tutto singolari, l'attuale interesse del sassofonista Ivo Perelman sembra cristallizzarsi nella ricerca della "giusta" considerazione da attribuire all'improvvisazione. Se dal punto di vista musicale gli ultimi due/tre anni di...
Elettroacustica ed improvvisazione con alcuni esempi americani
Difficile delineare i rapporti di forza tra elettroacustica ed improvvisazione libera: se da una parte, prendendo come riferimento le applicazioni spettrali, si capisce come l'improvvisazione debba pagare un tributo all'altro settore in termini di...
Pillole di libera improvvisazione: qualche novità
Mi è molto difficile poter stare al passo con le novità dei musicisti, specie nel ramo dell'improvvisazione, dove spesso tutto ciò che viene suonato è oggetto di una registrazione (magari anche sommaria); ho perso...
Le modificazioni elettroniche di un set ritmico: Ikue Mori
Una delle qualità che certo non manca agli improvvisatori è quella del coraggio: dettato dalla libertà delle soluzioni e dell'esplorazione, il coraggio si esplica in vari modi e con diversi strumenti. La free improvisation...
Giovanni Di Domenico tra scrittura ed improvvisazione
L'ascesa del musicista belga Giovanni Di Domenico è una circostanza che mi rende enormemente felice, in quanto posso dire di averla favorita anch'io, con le mie convinzioni e i miei scritti su di lui....
Anime asciutte, procedimenti euristici, dialettiche turbinose ed epiche del jazz
Qualche pensiero sulle ultime produzioni Leo R., alcune veramente interessanti.
Spero qualcuno si ricordi di uno splendido album per solo viola che lo svizzero Walter Fahndrich pubblicò per la Ecm R.: eravamo nel 1991 e...
Henry Kaiser
Quando nel 1995 la Shanachie Record ospitò i duetti chitarristici tra Derek Bailey e Henry Kaiser fu molto forte l'impressione di essere arrivati ad un punto di arrivo dello sviluppo di un certo tipo...
Il mondo è più armonico di quanto si pensa
Un musicista come Fred Frith non ha bisogno di grandi presentazioni: oltre ad essere stato presenza attiva dei movimenti progressivi inglesi ed americani dei settanta ed ottanta, fa parte di quel ceppo singolare dell'improvvisazione...