Kirk Knuffke Trio: Gravity without airs

Il jazz per sua natura ha una capacità multiforme e malleabile nei confronti delle suggestioni degli altri generi musicali. Il jazzista contemporaneo che voglia tentare di offrire un suo reale apporto, originale, inedito e...

Tre nuovi sassofoni a Chicago: Dave Rempis/Matana Roberts/Aram Shelton

Dopo un periodo di relativo abbandono, nel 2004 alcune aziende importanti si convinsero a sostenere la Chicago del jazz con delle donazioni "pubblicitarie" nell'ambito di un programma teso ad un rinnovato interesse delle maestranze,...

Italian jazz again

Umberto Petrin - Traces and ghosts La regola dell'ufficialità del cd in solo non sembra potersi applicare al pianista Umberto Petrin: nonostante il primo vero disco in solitudine è arrivato nel 2011 grazie all'appeal internazionale...

Sofferenza e “deep listening” nel free jazz: l’esperienza di Joe McPhee

I sassofonisti tenori che sviluppano le teorie "libere" della musica jazz negli anni sessanta introducono un rilievo fondamentale nel coacervo dei loro sistemi musicali: non si tratta solo di dare esecuzione a nuove modalità...

Phillip Greenlief & Kris Tiner – See You This Time

American, West Coast tenor sax player-composer-educator Phillip Greenlief and trumpeter-composer-educator-Epigraph label owner Kris Tiner have explored the post-jazz continuum and connections between improvisational music traditions and systemic practices, blending jazz roots with multiple streams...

Bobby Hutcherson

Il periodo d'oro di Bobby Hutcherson è legato inevitabilmente al sound della Blue Note: virtuoso del vibrafono e della marimba l'americano fece la sua comparsa agli inizi dei sessanta, in un momento in cui...

Dave Douglas sempre più a rischio

Negli anni in cui si intensificava la ricerca di punti di contatto sempre più stringenti tra mondo classico contemporaneo e jazz, Dave Douglas spuntò fuori come una forza emergente del tutto particolare; il suo...

Improvvisazioni di ascendenza filosofica greca

Un ambientazione ultraterrena pare già rivelarsi nelle immagini di copertina di "Grand Valis": l'ultimo lavoro del contrabbassista portoghese, Hugo Carvalhais, non dà adito a dubbi su dove si vuole arrivare; non c'è solo una ricerca...

Saggi di bravura alla Clean Feed tra rituali ed entropie (seconda parte)

Kaja Draksler è una pianista jazz slovena, improvvisatrice di stanza ad Amsterdam. E' qui che si sono fondate le analogie e si è redatta un'analisi su Cecil Taylor, il suo mentore, con l'aiuto di...

Unione di intenti: Tim Berne e Marc Ducret

L'avanguardia newyorchese nel jazz degli ottanta vide nella figura del sassofonista alto Tim Berne una delle sue più riuscite manifestazioni: concetrandosi sul sax alto e sulla composizione, Berne si riconosceva per la sua aggregazione...

Notizie

MMI Free Impro Festival

Sin dalla sua prima edizione nel 2016 l'MMI Festival ha costituito una bella piattaforma d'incontro per gli improvvisatori liberi provenienti da differenti città europee....

David Thomas

AngelicA 35