Barre Phillips
Giunge notizia della scomparsa di Barre Phillips, di cui conoscevamo ultimamente le pessime condizioni di salute. Perdiamo un'icona del contrabbasso. Il suo nome è transitato parecchie volte su queste pagine, preso in esame nel...
Duetti estesi con pianoforte
Una lunga improvvisazione di 52 minuti circa riempie il cd per Amirani del pianista Lenoci con il batterista Cusa a nome Wet Cats. 52 minuti di eterogenee sensazioni che piombano nelle orecchie in maniera...
Jordina Millà & Barry Guy – Live in Munich
La sempre attenta etichetta discografica Ecm Records, guidata dal patron Manfred Eicher, ci offre la possibilità di ascoltare l'incontro tra la pianista catalana Jordina Millà e lo storico contrabbassista Barry Guy. Il musicista inglese...
Le azioni artistiche del collettivo Muzzix
Succedono belle cose a Lille, nel nord della Francia. Una di queste è senza dubbio l'apertura dei musicisti residenti verso concetti liberi della musica. Già dalla fine degli anni novanta, alcuni di questi musicisti...
Herb Robertson
Un bel pò di anni fa suonare veloce uno strumento era considerata una grande virtù e se pensiamo ai trombettisti free jazz, questa virtù calza alla perfezione. Della tromba di Herb Robertson se ne...
Joëlle Léandre / Lotte Anker / Kresten Osgood Trio – Worlds
During the 2023 edition of the Copenhagen Jazz Festival, Danish drummer Kresten Osgood curated the I/O series and invited a few of the first generation of female free improviers, including British vocal artist Maggie...
Ivo Perelman: messe, cristalli, polarità e supernove
Ultima quaterna di pubblicazioni dell'anno del nostro amato sassofonista Ivo Perelman.
Partiamo con Messa Di Voce, un quartetto registrato nel gennaio del 2018 al Park West studios, formato da Joe Morris al contrabbasso, Ramon Lopez...
I giovani improvvisatori russi
Chi ha conoscenza della storia dell'improvvisazione libera in Russia si chiede se oggi è possibile trovare continuità nelle giovanissime generazioni di improvvisatori. E' forse una domanda banale per un paese che ha sempre seguito...
Biennale Venezia 2024 – Absolute Jazz
Il primo tipo di relazione all'absolute music che la Biennale veneziana mi ha fornito in ordine temporale è stato quello con il jazz o meglio con l'improvvisazione libera. Ciò è avvenuto con il concerto...
Matt Choboter – Unburying, from Liminals, Emerging
Quarta release targata ILK Music per il pianista e compositore canadese residente a Copenhagen Matt Choboter. Unburying, from Liminals, Emerging, pubblicato il 28 Giugno, “evoca la spiritualità dei sogni assorbendo mondi mitico-spirituali...