Sulle ali del movimento in qualsiasi tipo di spazio: il pianoforte solo di Claudio...
Nella concezione del tempo uno schema piuttosto verosimile di progressione lo fornì in filosofia Hegel e anche Marx. Per essi il tempo si ripete secondo delle leggi naturali su cui non si può anteporre...
Piano, Korg Wavestate and voice: on the current music of Thollem
our eyes possess, just wanting it, an inexhaustible capacity for enjoyment. In the morning, when I go to work, I am surrounded by numerous other workers who rush towards me, still sleepy, cold...
Franco Degrassi: focus sulla sua musica e una conversazione
Uno dei paragoni più calzanti per descrivere la musica acusmatica lo ha fornito Francois Bayle quando riprese con sagacia uno dei metodi di insegnamento di Pitagora. Colui che viene considerato il primo filosofo della...
Comporre con i modelli fisici: Nicoletta Andreuccetti
Ha ragione Michelangelo Lupone quando nella sua prefazione al libro Comporre con i modelli fisici di Nicoletta Andreuccetti, fa presente "la rarità di una didattica che si avvale delle conoscenze e delle risorse che...
Núria Andorrà: on the interdisciplinary nature of free improvisation
Many times the best music comes across through an observation of the creative idea, something that puts in communication the essence of an idea or a musical development early established in the mind of...
Le nuove generazioni compositive italiane: Jacopo Cenni
Nella composizione musicale è spesso una necessità aprirsi al dialogo con la multidisciplinarietà, con le estetiche che provengono dalle altre arti, allo scopo di fare entrare in circolo approcci e pratiche in grado di...
Michele Sanna: pulsazioni e illusioni
L'atto dell'ascolto musicale prevede la presa in carico di una coscienza di ciò che si ascolta, la quale si materializza grazie ai nostri livelli di percezione. Kurt Koffka, uno dei fondatori della psicologia gestaltica,...
A direct link with the Quatuor LGBS
The music, gestures and complementarity of the Quatuor LGBS are very fascinating. After having written about them (read here) I was strongly tempted to get in touch with at least one of the musicians....
Fresh Used Goods: Annesley Black e il duo Santorsa-Pereyra
Il mondo della chitarra elettrica contemporanea è in gran fermento. Il ventunesimo secolo non ha solo consentito un incremento del repertorio ma anche una vera e propria espansione della qualità degli interventi sullo strumento:...
Il feedback della chitarra elettrica nella musica contemporanea (seconda parte)
Intorno al 2010 si intravedono nella musica contemporanea alcune micro-tendenze: il 'sovrapposizionismo' intermediale, ossia musica che integra un processo di sovrapposizione di piccoli video opportunamente selezionati e tagliati, il 'saturazionismo' degli strumenti, ossia la...