Le nuove generazioni compositive italiane: Pasquale Punzo
Una delle più affascinanti affermazioni della poesia è stata quella di poter proporre un'esperienza visiva, cioè attingere dalle immagini reali o anche quelle mentali per delineare con chiarezza le qualità del vissuto poetico: pensate...
Gianni Gebbia: la serie Augmenta e una conversazione
"...E, in realtà, osservando attorno a noi l'ascesa convergente delle coscienze, ci rendiamo conto che esso non manca da nessuna parte. Platone l'aveva già intuito, e lo ha espresso in termini immortali nei...
La musica di Pasquale Corrado
E' grazie a Deleuze e Guattari che sono stati ribaltati in filosofia gli accessi al 'tempo'. Quando Boulez nei suoi saggi e musiche si riferiva alla capacità di formare un ritmo non misurabile, fluttuante...
Un teatro delle pulsazioni: Hugo Morales Murguia e le sue machines
A fronte di un mondo che fa fatica a capire i benefici che possono scaturire da un'esposizione sonora non convenzionale, ci sono per fortuna molti compositori che all'opposto sostengono la loro esperienza sonora esclusivamente...
Methods for exploring the sonic matter: in conversation with Lei Liang
The path of a composer is often guided by the desire to make new discoveries and to try to contribute to complex and seemingly borderless topics. On this point, an example comes from the...
Núria Andorrà: on the interdisciplinary nature of free improvisation
Many times the best music comes across through an observation of the creative idea, something that puts in communication the essence of an idea or a musical development early established in the mind of...
Le nuove generazioni compositive italiane: Leonardo Di Stefano
L'arte cinetica ci ha insegnato come sia possibile attivare più stimoli nell'osservazione di un'opera o di un manufatto. Sia nel caso in cui c'è staticità che in quello in cui è possibile ottenere un...
Le nuove generazioni compositive italiane: Alessio Manega
Non è certo una situazione facile quella di essere un compositore di musica contemporanea, dovendo affrontare spesso l'indigeribile indifferenza degli ascoltatori di musica. E' costretto ad occupare una strana posizione che sta l'azione e...
About angles, modules and geometric shapes: a focus on Anna Webber
It could be objected that an angular art is not the result of the intuition of modern times, but that it was already installed in the minds of many very ancient men, as a...
Germano Scurti al MA/IN Festival
Solitamente i concerti di musica offrono nuove interpretazioni che nel 90% dei casi non aggiungono nulla nè al pezzo del compositore nè tanto meno alla storia. Quando però il concerto è esplicazione di una...